FastForward: Internet...una Settimana Prima!

Il Metaverso di Zuckerberg sarà un problema per l'Umanità


Listen Later

FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN.16 - 5 Novembre 2021Di cosa parliamo* L’Internet che non mi piace* Google ha cambiato un nome* YouTube: le 3 parole del futuro* Altri Social* Internet News* Video e Streaming* La prima stagione delle live di FastForward* SalutiPremessa: so benissimo di non essere costante con la FastLetter, però quando arriva sono veramente contento di fare un punto della situazione fatto come si deve. Fatto come piace a me. Finalmente ho un posto fisso per registrare e fare live e posso dedicarci del tempo, questo significa che un pochino più costante lo diventerò. Nel 2022 però. A breve parleremo del calendario delle live già schedulate per tutto Novembre, ma alcune attività andranno più lente per due motivi. Mi sto impegnando molto nella didattica dei nostri due eventi: Search Marketing Connect e Social Media Strategies. Stiamo davvero facendo qualcosa di unico, con un format didattico senza precedenti. Farò molti interventi durante questi 4 giorni. Vi farò dei video dedicati durante la prossima settimana. Il secondo motivo è che sto scrivendo un libro. Ve ne parlerò appena avrò l’ufficialità di una serie di cose. Ecco perché, nonostante ho un posto per registrare e fare live, non sarò super costante. Ma appena inizierà il 2022 lo diventerò, con priorità sempre alle Risorse di un certo peso. Mi piace scrivere, il libro sarà il primo contributo. Sapete anche che i contenuti che pubblico spesso non saranno la parte principale della mia attività e che sto facendo un lavoro su tutti gli algoritmi dei Social. Questo vedrà la luce nei primi 3 mesi del 2022 e sarà gratuito.Grazie per la vostra pazienza e grazie a tutte le persone che si stanno abbonando al canale YouTube sostenendo il progetto: a breve daremo accesso al gruppo Telegram degli Aborigeni Digitali, dedicato proprio a chi si abbona.L’INTERNET CHE NON MI PIACEMa allora cosa abbiamo imparato?Ci aspetta un’Internet che non mi piace. Oramai ne sono consapevole da tanti anni e ogni volta che c’è qualcosa di nuovo mi sento sempre più fuori contesto. D’altra parte nasco con la condivisione vera e pura, non con questa esaltazione dei nostri pensieri. Ogni volta che apro Facebook noto che hanno tutti ragione e che lo urlano sempre più forte.Da pochi giorni si parla molto di metaverso. Il problema non è il metaverso. È il metaverso di Zuckerberg.Sul metaverso la penso come Riccardo Palombo che scriveDi sicuro se Zuckerberg dovesse concentrarsi di più sul metaverso che su Facebook, la cosa positiva potrebbe essere un miglioramento di Facebook.Il Metaverso di Zuckerberg sarà un problema. Una persona che ha scelto di non tornare indietro con gli algoritmi perché sarebbe calato l’engagement nonostante il chiaro favoreggiamento a clickbait e odio non può far altro che essere un problema per tutti.Lo dico da anni. Non da quando sono usciti i Facebook Paper. Lo dico da anni: non hanno intenzione di diminuire odio e clickbait perché gli conviene. A lui. Le persone che lavorano dentro Facebook hanno tutta la mia solidarietà.Una persona che distrugge la privacy per anni e poi dice che la privacy è il futuro, una persona che dice di voler creare un luogo per creare community e avvicinarsi ma non fa altro che alimentare odio, non è che domani farà meglio.Insomma, sbagli una, due, tre, quattro volte. Poi dovresti capirlo. Invece no.Quindi il metaverso può avere aspetti positivi o negativi. Così come potevano averli i social. Le piattaforme indirizzano quello che facciamo, oramai è chiaro. Noi non siamo in grado di fare, oggi, un uso consapevole. Di sicuro quello di Zuckerberg avrà gli aspetti negativi più brutti. Mi sbaglierò? Chiederò scusa. Ma fino ad ora non è successo. Se volete approfondire qualcosa in più c’è l’articolo di Vincenzo Cosenza che traccia un quadro delle realtà collegate al Metaverso di Zuckerberg oppure partecipate gratuitamente La Settimana della Formazione dove ne parleremo.Comunque: a tutte le persone che non sono preoccupate: i danni dei social li avete compresi? Come mai non si parla, già ora, di cosa possiamo fare o possono fare i proprietari del metaverso? Non abbiamo imparato niente?È questo che mi fa preoccupare: se ne parla pochissimo. Con tutta l’esperienza che già abbiamo.Ma allora cosa abbiamo imparato?Questa è l’Internet che non mi piace: siamo molto bravi e brave a passare alle future generazioni le nozioni tecniche, facciamo schifo invece nel trasformare le esperienze negative in cose che impariamo e non ripetiamo più.E proprio a questo proposito vi consiglio l’articolo di Ethan Zuckerman Hey, Facebook, I Made a Metaverse 27 Years Ago segnalato da Antonio di Let Me Tell It.GOOGLE HA CAMBIATO UN NOMEE non mi piaceGoogle My Business cambia nome in Business Profile. Ovvero scende di livello, meno impattante, non mi piace.Su Connect.gt lo ha scritto Luca Bove con il quale ho scambiato due parole e lui mi ha risposto: credo che abbiamo usato un nome banale, scontato e sottotono (ma tanto sottotono), proprio per "nascondere" lo strumento, in modo che sia del tutto immerso nell'ecosistema. Sì, condivido. L’ecosistema Liquido di Google. È uno spettacolo vedere sempre di più come questo concetto stia prendendo piede. Sono contento. Vediamo qualche news importante* Il page experience arriverà sul Desktop a Febbraio 2022 - un motivo in più per venire al Search Marketing Connect per ascoltare l’intervento di Andrea Pernici* Arriva il tab Offerte su Google Shopping e Google Search* L'API Search Analytics ora supporta Discover, Google News e Regex* IndexNow: nuovo protocollo di Bing e Yandex* I podcast nel Knowledge Panel in SERP - lo segnala Alessio Pomaro questo* Ricerche correlate dentro al suggest - io non le avevo mai viste* Early Hints e Google non vanno d'accordo - lo dice Andrea Pernici* Possiamo fidarci di PageSpeed? - da approfondire* Aggiornate dopo più di un anno le linee guida per i Quality Raters - da approfondire molto, molto, molto.* Google News ritorna in Spagna dopo tanti anniYOUTUBE: LE 3 PAROLE DEL FUTUROQuanti guardano TikTok sulla Smart TV?Non mi piace ripetere a pappagallo cosa dicono dall’America. Ma quando concordo così tanto devo farlo. E poi sono di Susan Wojcicki, CEO di YOUTUBE. Il potenziale di YouTube dentro Google lo capiscono solo lei e quelli che vendono advertising. Il resto non riescono a fare delle scelte sensate.Non si spiega, per esempio, che con l’esplosione delle live siano ancora fermi con 2-3 opzioni copiate da Twitch senza una grande effettiva mossa. Ma va bene così, tanto YouTube è qui per restare e lo farà, con calma, ma lo farà.D’altra parte se ci pensate, non esiste un’altra piattaforma che consente ai Creator di avere una marea di modi efficaci di monetizzare e agli Advertiser tante possibilità di pubblicità (hey, da YouTube si può finire anche in TV). E con un pubblico così ampio. No, Twitch è di nicchia ancora. E no, TikTok non ha dei sistemi di monetizzazione così avanzati come YouTube. Li avrà e sarà un buon competitor, lo è già ora. Ma quanti guardano TikTok sulla Smart TV? E Facebook? Non sottovalutate questa cosa perché le piattaforme di streaming, oramai, nel mondo, vengono viste come la nuova TV. Io lo dissi anni fa e lo ripeto: YouTube è la TV del Mondo.Ma le 3 parole del futuro per YouTube sono:* SMART TV* Shorts* Shopping IntegrationSi concentreranno sullo sviluppo dell’app per le Smart TV (chissà quante cose potremo fare in futuro, anche commentare con la voce e acquistare), su YouTube Shorts (chissà come aumenteranno la visibilità) e sullo Shopping Integration (che bello, ovunque sarà quel video o quella live, potremo comprare il prodotto mostrato).I commenti sono i miei, le parole di Susan Wojcicki. Qualche segnalazione
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

FastForward: Internet...una Settimana Prima!By Giorgio Taverniti


More shows like FastForward: Internet...una Settimana Prima!

View all
Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Marco Montemagno - Il Podcast by Marco Montemagno

Marco Montemagno - Il Podcast

24 Listeners

Tintoria by OnePodcast

Tintoria

29 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

10 Listeners

Raffaele Gaito, il podcast. by Raffaele Gaito

Raffaele Gaito, il podcast.

0 Listeners

Actually by Will Media

Actually

6 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

24 Listeners

BRANDY | Storie di Brand Daily Show by MAX CORONA

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

3 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

Non hanno un amico

38 Listeners

The BSMT by Gianluca Gazzoli

The BSMT

26 Listeners

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale by Riccardo Spada – Corax

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

17 Listeners

The Essential by Will Media - Mia Ceran

The Essential

14 Listeners

SUPERNOVA by Alessandro Cattelan

SUPERNOVA

7 Listeners

Million$ podcast by Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti

Million$ podcast

0 Listeners