Siamo tornati con una insolitamente snella nuova puntata di Outcast Weekly con Alessandro e Francesco.
Apriamo con il mistero dei DMCA Strike che hanno seminato il terrore tra la comunità dei content creator di Destiny 2 (02:57). Poi passiamo al nuovo libro pubblicato da Bitmap Books, dedicato alla serie di The King of Fighters (17:58). Quindi è il momento delle novità che Microsoft ha in serbo per il Game Pass (28:35). Poi parliamo dell’interessante, e anche un po’ distopica, tecnologia di Riot per monitorare la chat vocale di Valorant (42:00). Sempre parlando di futuri distopici, parliamo delle reazioni del settore dei videogiochi alla recente decisione della Corte suprema degli Stati Uniti di annullare la sentenza Roe v Wade che regolava la legislazione sull’aborto (52:00). Chiudiamo parlando un po’ dei cinquant’anni di Atari (01:02:35).
Questa settimana niente “Angolo della gente demmerda”… si sono comportati tutti bene!
Buon ascolto!
Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
Bungie ha risolto la faccenda dei falsi DMCA strike
https://www.polygon.com/23180433/bungie-youtube-dmca-takedowns-lawsuit-lord-nazo
Bitmap Books ci racconta la storia di King of Fighters
https://www.eurogamer.net/birth-of-the-cool-how-the-king-of-fighters-came-to-be
Il GP supporterà mouse e tastiera
https://www.destructoid.com/xbox-cloud-gaming-is-getting-mouse-and-keyboard-support-soon/
Riot contro le chat vocali
https://www.eurogamer.net/riot-outlines-plans-to-start-monitoring-valorant-voice-chat-in-a-bid-to-combat-disruptive-behaviour
Le reazioni del mondo dei videogiochi alla sentenza della corte costituzionale statunitense
https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-06-24-industry-speaks-up-for-abortion-rights
I 50 anni di Atari
https://www.atari.com/50th-anniversary/
https://www.outcast.it/home/atari-50-anni