Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiamo la dinamica di convivenza tra i piccoli Vigneron naturali e le Maison più importanti, in un sistema efficiente e consolidato che rende la Champagne una regione unica anche dal punto di vista produttivo. Aziende e viticoltori si classificano a seconda delle modalità produttive e della proprietà dei vigneti: Négociant Manipulant, solitamente le grandi Maison, Récoltant Manipulant, in genere i Vigneron, Coopérative de Manipulation, ovvero piccoli Vigneron consorziati, e Marque Auxiliaire. Ognuno gioca la sua parte, sempre nel segno della qualità e dell’unicità del prodotto finale.