Lo scenario di riferimento combina crescita stabile negli USA e graduale riaccelerazione in Eurozona, dove l’inflazione vicina all’obiettivo dovrebbe portare la BCE a proseguire il percorso di ribasso dei tassi in autunno. L’inflazione ha ripreso a scendere anche negli Stati Uniti, tanto che le attese parlano di un primo taglio della FED a settembre. Sempre in America, la crescente attenzione sulle elezioni potrebbe creare volatilità su mercati che appaiono già tirati. Scopri il posizionamento di Eurizon per agosto 2024 con Andrea Conti, responsabile Macro Mercati di Eurizon. Audio registrato il 24.07.2024.