Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
"Il resto è storia” è il podcast di Gianmarco Bonsanto che ti porta dentro la Storia, quella vera, quella viva. Non una sequenza di date da ricordare, ma un intreccio di destini, rivoluzioni, idee e p... more
FAQs about IL RESTO È STORIA:How many episodes does IL RESTO È STORIA have?The podcast currently has 99 episodes available.
August 06, 2025Filippo Brunelleschi e l’impresa della Cupola del Duomo di FirenzeNel cuore di Firenze, nel XV secolo, sorgeva un'enorme cattedrale... ma senza tetto. Una ferita aperta nel cielo della città, un enigma architettonico che aveva sfidato tutti gli ingegni d'Europa. Fino a quando un uomo, un orafo silenzioso e testardo, si fece avanti....more11minPlay
August 05, 2025Marsilio Ficino: l’uomo che riportò in vita PlatoneDai dialoghi di Platone alla malinconia dell’uomo moderno, un viaggio nel cuore più spirituale, misterioso e dimenticato del pensiero rinascimentale....more18minPlay
August 04, 2025Le grandi scoperte geografiche: da Cristoforo Colombo a MagellanoDalle mappe medievali che finivano ai margini dell’immaginazione alle rotte oceaniche che cambiarono per sempre il destino del mondo, questa puntata racconta la lunga stagione delle grandi scoperte geografiche. Un viaggio tra visioni teologiche, viaggi impossibili, conquista e sangue, che parte da Marco Polo e arriva alla colonizzazione delle Americhe. Attraverso le gesta di Colombo, Vasco da Gama, Magellano, Cortés e Pizarro, si svela l’impatto profondo che le scoperte ebbero su popoli, economie e coscienze....more9minPlay
August 03, 2025La Spagna di Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona: tra Reconquista e fedeNel cuore del XV secolo, due giovani sovrani cambiano il destino della penisola iberica e gettano le basi di un nuovo impero. Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona si uniscono in un matrimonio segreto che non è solo alleanza dinastica, ma progetto politico. Tra guerre di successione, riforme monarchiche, la sanguinosa Reconquista e la nascita dell’Inquisizione spagnola, i “Re Cattolici” danno vita a una monarchia centralizzata e intollerante, fondata sull’unità religiosa....more12minPlay
August 02, 2025Storia d’Italia: dai comuni alle signorie - la fine del MedioevoNel cuore del Medioevo italiano, le città-stato fiorivano come laboratori di libertà e autogoverno: erano i Comuni, nati dal vuoto lasciato dal potere imperiale. Ma dietro la vitalità delle assemblee cittadine e il fervore delle arti e dei commerci, si agitavano lotte sanguinose tra fazioni, famiglie e classi sociali....more12minPlay
August 01, 2025Costantinopoli 1453: la fine di un impero, l’inizio del mondo modernoIn questa seconda parte, esploriamo ciò che accadde dopo l’ultima battaglia. Seguiamo i filosofi in fuga che porteranno in Italia i testi dell’antichità perduta e accenderanno il Rinascimento. Seguiamo Mosca che si proclama nuova Roma, e lo zar che prende in eredità l’aquila bicipite. E osserviamo Istanbul crescere come capitale di un impero nuovo e potentissimo: quello Ottomano....more11minPlay
August 01, 2025La Caduta di Costantinopoli: Maometto II e l'assedio del 1453 d.C.29 maggio 1453. Le mura millenarie di Costantinopoli tremano sotto i colpi del cannone di Orban. È l’ultimo assedio dell’Impero Romano d’Oriente. Ma dietro la battaglia si muove molto di più: diplomazie fallite, visioni apocalittiche, ambizioni imperiali e sogni di resurrezione. In questa prima parte, entriamo nel cuore dell’assedio: dalla figura visionaria di Maometto II alle ultime disperate manovre di Costantino XI; dalla potenza spaventosa dell’artiglieria ottomana alla disperazione dei cittadini chiusi dentro la città....more10minPlay
July 31, 2025La Guerra delle Due Rose: York e Lancaster - 1455 d.C.Tra il 1455 e il 1487, l’Inghilterra è travolta da una guerra civile feroce, intima, spietata. Una lotta tra famiglie, tra fratelli, tra simboli: la rosa rossa dei Lancaster e la rosa bianca degli York. Ma questa non è solo una guerra per il potere: è il dramma fondativo dell’Inghilterra moderna....more19minPlay
July 30, 2025Boccaccio e il Decameron: tutto quello che devi sapere!Chi era davvero Giovanni Boccaccio? In questa puntata raccontiamo la sua vita, l’amicizia con Petrarca, la Firenze devastata dalla peste e la nascita del Decameron: cento novelle scandalose, ironiche, umanissime. Un viaggio tra Eros, Fortuna e Intelletto, dove la parola diventa salvezza....more18minPlay
July 29, 2025"Il peccato di Petrarca": lettura e analisi del SecretumAttraverso la lettura e l’analisi di un passo centrale del Secretum, esploriamo il nodo filosofico e stilistico di un’opera mai destinata alla stampa, ma che parla con forza al nostro tempo....more8minPlay
FAQs about IL RESTO È STORIA:How many episodes does IL RESTO È STORIA have?The podcast currently has 99 episodes available.