Sono stati approvati i fondi per avviare 3 dissalatori in Sicilia, dove da ottobre fino a 2 milioni di persone hanno avuto acqua razionata. D’altronde l’Italia è lo stato con il più alto stress idrico a livello europeo e ben il 32% degli abitanti ha accesso limitato all’acqua potabile.
Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva per C40, ci racconta delle molte città che stanno già agendo concretamente per riportare la natura in città - dai tetti verdi, alle alberature a piantagioni urbane di Freetown.
Puoi scriverci a
[email protected] e trovare tutte le news su www.lifegate.it.
Rassegna stampa: Siccità, anche l’Italia si cimenta con la desalinizzazione. Ma i problemi non mancano, Simone Fant