Bentornati su Snap!
Si festeggiano i
15 anni di podcasting di Michela e Simone, i patron di Runtime Radio che hanno accolto Snap sotto la loro ala protettrice, questo podcast che ha ricevuto il riconoscimento di essere tra i
migliori podcast sul design ed architettura da parte del magazine The Book.
Dopo un po' di polemichetta su un argomento che mi ha smosso qualcosa che non sono riuscito a trattenere si fa largo
Deepseek tra le AI, dando un bello scossone al settore cambiando la geopolitica tecnologica conosciuta fino a ieri.
Anche Nvidia ha sentito la botta e per rimane in tema, un po' di storia partendo dalla
rasterizzazione fino alle neonate
GPU serie 50, con un focus sul
DLSS 4.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[0.55] Compleanno podcastico di Michela e Simone
[4.15] Snap tra i migliori podcast sul design ed architettura
[7.00] L’angolo della polemichetta
[12.00] Urca, Deepseek!
[15.45] Dove trovarmi per lavorare insieme
[16.30] Come disegnare linee dritte con Procreate
[17.50] Caffè con Luca Manelli
[18.25] La pettinata di Deepseek
[21.45] L’ombra lunga di Apple
[23.15] Dalla rasterizzazione alle nVidia serie 50
[30.50] Il DLSS 4 di Nvidia
[32.30] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.
—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
- Iscrivendoti al podcast;
- condividendo il podcast con chi vuoi;
- condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
- offrirmi un caffè virtuale;
- l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
- donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify
Alla prossima! 👋🏻
Roberto.