
Sign up to save your podcasts
Or


Ci siamo lasciati, una settimana fa, quasi cullati dal racconto del nostro amico Massimo Scolari. Un ritratto della figura, del ruolo e del futuro del consulente finanziario che ha riscosso parecchio successo, sancito dal flusso di ulteriori quesiti e curiosità che abbiamo registrato.
I prodotti attivi garantiscono il funzionamento del mercato, mentre quelli passivi stanno via via prendendo spazio, e rappresentano ormai la scelta più frequente, visto che raccolgono oltre il 50% dei flussi.
Affidarsi alle strategie, che possono ovviamente rivelarsi azzeccate o meno, di team di gestori che giorno per giorno decidono e dosano quali titoli, come gli ingredienti di una ricetta, debbano andare a comporre il fondo oppure rimettersi a fondi passivi la cui composizione replica pedissequamente quella di un indice di mercato, senza spazio per il ruolo del gestore e quindi per le categorie di giusto o sbagliato?
Tutto quello che avreste voluto sapere sui fondi di investimento, ma non avete mai osato chiedere, compreso che cosa sia il “rischio idiosincratico”.
web: http://www.PianoInclinato.it
email: [email protected]
Newsletter EPT: https://tinyletter.com/PianoInclinato
Sigla by K. MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth Lic.: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
By Alieno GentileCi siamo lasciati, una settimana fa, quasi cullati dal racconto del nostro amico Massimo Scolari. Un ritratto della figura, del ruolo e del futuro del consulente finanziario che ha riscosso parecchio successo, sancito dal flusso di ulteriori quesiti e curiosità che abbiamo registrato.
I prodotti attivi garantiscono il funzionamento del mercato, mentre quelli passivi stanno via via prendendo spazio, e rappresentano ormai la scelta più frequente, visto che raccolgono oltre il 50% dei flussi.
Affidarsi alle strategie, che possono ovviamente rivelarsi azzeccate o meno, di team di gestori che giorno per giorno decidono e dosano quali titoli, come gli ingredienti di una ricetta, debbano andare a comporre il fondo oppure rimettersi a fondi passivi la cui composizione replica pedissequamente quella di un indice di mercato, senza spazio per il ruolo del gestore e quindi per le categorie di giusto o sbagliato?
Tutto quello che avreste voluto sapere sui fondi di investimento, ma non avete mai osato chiedere, compreso che cosa sia il “rischio idiosincratico”.
web: http://www.PianoInclinato.it
email: [email protected]
Newsletter EPT: https://tinyletter.com/PianoInclinato
Sigla by K. MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth Lic.: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

5 Listeners

24 Listeners

15 Listeners

7 Listeners

7 Listeners

22 Listeners

9 Listeners

38 Listeners

3 Listeners

8 Listeners

2 Listeners

18 Listeners

22 Listeners

4 Listeners

0 Listeners