
Sign up to save your podcasts
Or


Chiunque ha provato frustrazione navigando in rete, guardando un video, leggendo una notizia, o utilizzando un'applicazione. La causa? Un eccesso sempre più invasivo di pubblicità, pop-up e banner che distolgono l'attenzione e degradano significativamente l'esperienza utente. Su mobile la situazione è ancora peggiore, con siti web talmente pieni di annunci che lo spazio dedicato ai contenuti è ridotto al minimo. Quali sono le soluzioni per conciliare la necessità degli editori di guadagnare con il diritto degli utenti a un'esperienza meno invasiva? In questa puntata approfondiamo cosa sono gli adblocker, come funzionano e quali strategie si stanno sviluppando per trovare un equilibrio tra esigenze commerciali e benessere dell'utente.
Nella sezione delle notizie parliamo delle falle di sicurezza informatica scoperte al museo del Louvre, dei progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna e infine della crescita massiccia degli investimenti in data center per l'intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:59 - Le falle nella sicurezza informatica del Louvre (CNET.com, Luca Martinelli)
02:18 - I progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna (DDay.it, Matteo Gallo)
03:29 - La crescita dei Data Center in USA (Wired.com, Davide Fasoli)
04:51 - La battaglia tra adblocker e pubblicità sta per finire? (Luca Martinelli)
15:33 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E45#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: xvector su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Omen by Cartoon x Time To Talk (Ft. Asena)
By Digital PeopleChiunque ha provato frustrazione navigando in rete, guardando un video, leggendo una notizia, o utilizzando un'applicazione. La causa? Un eccesso sempre più invasivo di pubblicità, pop-up e banner che distolgono l'attenzione e degradano significativamente l'esperienza utente. Su mobile la situazione è ancora peggiore, con siti web talmente pieni di annunci che lo spazio dedicato ai contenuti è ridotto al minimo. Quali sono le soluzioni per conciliare la necessità degli editori di guadagnare con il diritto degli utenti a un'esperienza meno invasiva? In questa puntata approfondiamo cosa sono gli adblocker, come funzionano e quali strategie si stanno sviluppando per trovare un equilibrio tra esigenze commerciali e benessere dell'utente.
Nella sezione delle notizie parliamo delle falle di sicurezza informatica scoperte al museo del Louvre, dei progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna e infine della crescita massiccia degli investimenti in data center per l'intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:59 - Le falle nella sicurezza informatica del Louvre (CNET.com, Luca Martinelli)
02:18 - I progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna (DDay.it, Matteo Gallo)
03:29 - La crescita dei Data Center in USA (Wired.com, Davide Fasoli)
04:51 - La battaglia tra adblocker e pubblicità sta per finire? (Luca Martinelli)
15:33 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E45#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: xvector su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Omen by Cartoon x Time To Talk (Ft. Asena)

5 Listeners

26 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

24 Listeners

13 Listeners

3 Listeners

18 Listeners

17 Listeners

3 Listeners

15 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

11 Listeners