
Sign up to save your podcasts
Or


Siamo fatti di una materia dalle caratteristiche sorprendenti, e non ne abbiamo nessuna esperienza; in questa materia costituita da una quantità e varietà di particelle cerchiamo da sempre caratteristiche di persistenza ed eternità, ma la fisica ci dice che è solo un’illusione, dobbiamo confrontarci con un Universo ignoto per il 95% della sua sostanza e che sorprendentemente ha avuto origine dal vuoto. Di materia e di meraviglie dell’Universo abbiamo parlato con Guido Tonelli, in occasione di un suo intervento al Festival della mente di Sarzana, il primo festival europeo della creatività e delle idee. Tonelli, fisico presso il CERN di Ginevra, è uno dei padri della scoperta del celebre Bosone di Higgs, la “particella di Dio”, autore di numerosi saggi divulgativi, fra cui uno appena pubblicato da Feltrinelli “Materia, la magnifica illusione”. Sarà un viaggio alla scoperta della materia e della magnifica illusione in compagnia di un grande fisico che con un linguaggio semplice e coinvolgente ci farà guardare all’Universo, e forse anche a noi stessi, con occhi nuovi.
By RSI - Radiotelevisione svizzera4.7
33 ratings
Siamo fatti di una materia dalle caratteristiche sorprendenti, e non ne abbiamo nessuna esperienza; in questa materia costituita da una quantità e varietà di particelle cerchiamo da sempre caratteristiche di persistenza ed eternità, ma la fisica ci dice che è solo un’illusione, dobbiamo confrontarci con un Universo ignoto per il 95% della sua sostanza e che sorprendentemente ha avuto origine dal vuoto. Di materia e di meraviglie dell’Universo abbiamo parlato con Guido Tonelli, in occasione di un suo intervento al Festival della mente di Sarzana, il primo festival europeo della creatività e delle idee. Tonelli, fisico presso il CERN di Ginevra, è uno dei padri della scoperta del celebre Bosone di Higgs, la “particella di Dio”, autore di numerosi saggi divulgativi, fra cui uno appena pubblicato da Feltrinelli “Materia, la magnifica illusione”. Sarà un viaggio alla scoperta della materia e della magnifica illusione in compagnia di un grande fisico che con un linguaggio semplice e coinvolgente ci farà guardare all’Universo, e forse anche a noi stessi, con occhi nuovi.

13 Listeners

5 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

8 Listeners

26 Listeners

13 Listeners

13 Listeners

8 Listeners

31 Listeners

17 Listeners

53 Listeners

32 Listeners

17 Listeners

6 Listeners