
Sign up to save your podcasts
Or


In Italia e in Europa, l'energia nucleare rappresenta uno degli argomenti più complessi e dibattuti, eppure spesso la percezione pubblica diverge notevolmente dalla realtà dei fatti. Per comprendere come la tecnologia nucleare si sia evoluta negli ultimi decenni e quali sistemi di sicurezza la caratterizzano oggi, vogliamo ripercorrere gli incidenti storici che hanno plasmato questa industria, da Three Mile Island a Chernobyl, fino a Fukushima, analizzando cosa abbiamo imparato e come le moderne centrali di terza e quarta generazione rispondono a queste lezioni. Proviamo anche a capire cos’è il principio della "difesa in profondità" e come i livelli di protezione ridondanti e indipendenti rendono i reattori straordinariamente sicuri.
Nella sezione delle notizie parliamo dei disservizi di Amazon AWS, del debutto italiano di Prime Vision, la modalità di visione per il calcio che integra realtà aumentata e intelligenza artificiale e infine di un impianto di vetrificazione dei rifiuti radioattivi.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:59 - I disservizi di Amazon AWS (IlSole24Ore.com, Luca Martinelli)
02:20 - Prime Vision debutta in Italia (DDay.it, Matteo Gallo)
03:32 - Una nuova gestione dei rifiuti radioattivi (HDBlog.it, Matteo Gallo)
04:59 - La sicurezza nelle centrali nucleari (Matteo Gallo)
17:57 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E43#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: Wirestock su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Falling For You by SouMix & Bromar
By Digital PeopleIn Italia e in Europa, l'energia nucleare rappresenta uno degli argomenti più complessi e dibattuti, eppure spesso la percezione pubblica diverge notevolmente dalla realtà dei fatti. Per comprendere come la tecnologia nucleare si sia evoluta negli ultimi decenni e quali sistemi di sicurezza la caratterizzano oggi, vogliamo ripercorrere gli incidenti storici che hanno plasmato questa industria, da Three Mile Island a Chernobyl, fino a Fukushima, analizzando cosa abbiamo imparato e come le moderne centrali di terza e quarta generazione rispondono a queste lezioni. Proviamo anche a capire cos’è il principio della "difesa in profondità" e come i livelli di protezione ridondanti e indipendenti rendono i reattori straordinariamente sicuri.
Nella sezione delle notizie parliamo dei disservizi di Amazon AWS, del debutto italiano di Prime Vision, la modalità di visione per il calcio che integra realtà aumentata e intelligenza artificiale e infine di un impianto di vetrificazione dei rifiuti radioattivi.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:59 - I disservizi di Amazon AWS (IlSole24Ore.com, Luca Martinelli)
02:20 - Prime Vision debutta in Italia (DDay.it, Matteo Gallo)
03:32 - Una nuova gestione dei rifiuti radioattivi (HDBlog.it, Matteo Gallo)
04:59 - La sicurezza nelle centrali nucleari (Matteo Gallo)
17:57 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E43#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Foto copertina: Wirestock su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Falling For You by SouMix & Bromar

5 Listeners

24 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

30 Listeners

16 Listeners

4 Listeners

22 Listeners

14 Listeners

3 Listeners

11 Listeners

6 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

15 Listeners