Nell’episodio finale della prima stagione di LeggiAma,
racconto il capolavoro di Jane Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”, un romanzo divertente, innovativo, pieno di emozioni forti e personaggi a volte simpatici, a volte insopportabili, e un sacco di progetti matrimoniali dai risvolti inaspettati.
(TW: Linguaggio scurrile)
Austen, Jane, Orgoglio e Pregiudizio, traduzione di Melania G. Mazzucco, Milano, Classici BUR Deluxe, 2023.
Morgan, Susan, Intelligence in ‘Prideand Prejudice. in Modern Philology, vol. 73, no. 1, 1975, pp. 54–68. JSTOR, http://www.jstor.org/stable/436104. Accessed 22 May 2024.
Newton, Judith Lowder. “‘Pride and Prejudice’: Power, Fantasy, and Subversion in Jane Austen.” Feminist Studies, vol. 4, no. 1, 1978, pp.27–42. JSTOR, https://doi.org/10.2307/3177624. Accessed 22 May 2024.
Zimmerman, Everett. “Pride and Prejudice in Pride and Prejudice.” Nineteenth-Century Fiction, vol. 23,no. 1, 1968, pp. 64–73. JSTOR, https://doi.org/10.2307/2932317. Accessed 22 May 2024.
Per acquistare il libro su Amazon:
Edizione Classici BUR Deluxe (2018): https://amzn.eu/d/08KF0MhS (gratuito per gli abbonati Kindle Unlimited e Audible)
Feltrinelli (2019): https://amzn.eu/d/0bS5FjgX
Einaudi (2010): https://amzn.eu/d/07msThCx
Edizione Penguin in lingua originale (1995): https://amzn.eu/d/8rkrrCr