
Sign up to save your podcasts
Or
Sponsor
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto!
In questo episodio esploriamo l’HRV (Heart Rate Variability), un parametro ancora sottovalutato, ma sempre più utilizzato come indicatore prognostico della salute e del benessere globale.
Scopriremo perché la variabilità della frequenza cardiaca è molto più di un semplice dato fisiologico: rappresenta una vera e propria finestra sul sistema nervoso autonomo, capace di anticipare stati di stress cronico, sovrallenamento, infiammazione silente e persino l’insorgenza di patologie.
Parleremo di:
- come leggere correttamente l’HRV e interpretarne le fluttuazioni
- perché un HRV elevato è spesso correlato a longevità, resilienza e performance mentale
- i primi segnali che il corpo invia prima che burnout o malattia si manifestino
Anticiperemo anche alcuni utilizzi avanzati dell’HRV in ambito biohacking: dal tracking personalizzato per ottimizzare l’allenamento, alla regolazione del sonno e alla gestione dello stress, attraverso protocolli mirati di respirazione, esposizione alla luce e integrazione.
L’HRV non è solo un numero: è una bussola preziosa per chi desidera prendersi cura della propria salute in modo proattivo.
Sponsor
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto!
In questo episodio esploriamo l’HRV (Heart Rate Variability), un parametro ancora sottovalutato, ma sempre più utilizzato come indicatore prognostico della salute e del benessere globale.
Scopriremo perché la variabilità della frequenza cardiaca è molto più di un semplice dato fisiologico: rappresenta una vera e propria finestra sul sistema nervoso autonomo, capace di anticipare stati di stress cronico, sovrallenamento, infiammazione silente e persino l’insorgenza di patologie.
Parleremo di:
- come leggere correttamente l’HRV e interpretarne le fluttuazioni
- perché un HRV elevato è spesso correlato a longevità, resilienza e performance mentale
- i primi segnali che il corpo invia prima che burnout o malattia si manifestino
Anticiperemo anche alcuni utilizzi avanzati dell’HRV in ambito biohacking: dal tracking personalizzato per ottimizzare l’allenamento, alla regolazione del sonno e alla gestione dello stress, attraverso protocolli mirati di respirazione, esposizione alla luce e integrazione.
L’HRV non è solo un numero: è una bussola preziosa per chi desidera prendersi cura della propria salute in modo proattivo.
2 Listeners
10 Listeners
0 Listeners
14 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
8 Listeners