Maria Matilde Benzoni, docente di Storia moderna dell’Università Statale di Milano, racconta i contenuti del libro “Le donne di X’oyep. Fotografia, storia, memoria" di Alberto del Castillo Troncoso, curato dalla docent della Statale, interessata in particolare allo studio delle relazioni tra mondo italiano-Europa-Americhe. Uscito in Messico nel 2013, il testo offre un’analisi storico-culturale, a partire da una fotografia di Pedro Valtierra, sulla resistenza indigena e zapatista in Chiapas. A quasi trent’anni dal cosiddetto levantamiento dell’EZLN, l’edizione italiana propone nuovi spunti di ricerca, con il contributo di altri studiosi, quali un approfondimento sulla fotografia in Messico a cavallo tra fine Novecento e primi anni Duemila, le radici storiche della crisi in Chiapas, la partecipazione alla vicenda del Chiapas e alla “lotta zapatista”, in Italia dalla fine del Novecento a oggi.