
Sign up to save your podcasts
Or


"In Italia le dimissioni si chiedono, non si danno"
L’abrasivo aforisma di Roberto Gervaso era evidentemente riferito alla sfera della politica e del Potere in genere, non al mondo del lavoro, ma chissà quale caustico commento formulerebbe oggi Gervaso davanti all’ultima “moda” importata dagli USA.
Al #mancalaroba, sul quale vi abbiamo intrattenuti a più riprese nelle ultime settimane, si aggiunge dunque il #mancalagente. Mentre i complottisti novax e i negazionisti del Covid, al seguito di pifferai magici travestiti da intellettuali e monsignori, si baloccano con lisergici scenari sul genere Gran Reset, nel mondo reale, quello nel quale gli Usa conservano ancora una straordinaria energia anticipatrice di trend e fenomeni, va in scena la Great Resignation: il fenomeno delle dimissioni di massa, milioni di lavoratori che lasciano volontariamente il posto di lavoro.
In ogni caso, un fenomeno troppo imponente e rivelatore perché qui ad Economia Per Tutti, dove parecchi mesi fa ne raccontammo le prime avvisaglie a stelle e strisce, lo si possa ignorare. La conversazione inclinata tra Milano e Manchester di questa settimana è dedicata a tentare di capire come e perché #mancalagente
Come sempre, poi, è anche una storia di teorie economiche che si scontrano con la realtà e, più di tutto, con il “fattore umano”, il comportamento concreto degli attori fondamentali dell'economia: le persone.
email: [email protected]
Newsletter di Economia per tutti: https://tinyletter.com/PianoInclinato
Sottofondo musicale e sigla by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
 By Alieno Gentile
By Alieno Gentile"In Italia le dimissioni si chiedono, non si danno"
L’abrasivo aforisma di Roberto Gervaso era evidentemente riferito alla sfera della politica e del Potere in genere, non al mondo del lavoro, ma chissà quale caustico commento formulerebbe oggi Gervaso davanti all’ultima “moda” importata dagli USA.
Al #mancalaroba, sul quale vi abbiamo intrattenuti a più riprese nelle ultime settimane, si aggiunge dunque il #mancalagente. Mentre i complottisti novax e i negazionisti del Covid, al seguito di pifferai magici travestiti da intellettuali e monsignori, si baloccano con lisergici scenari sul genere Gran Reset, nel mondo reale, quello nel quale gli Usa conservano ancora una straordinaria energia anticipatrice di trend e fenomeni, va in scena la Great Resignation: il fenomeno delle dimissioni di massa, milioni di lavoratori che lasciano volontariamente il posto di lavoro.
In ogni caso, un fenomeno troppo imponente e rivelatore perché qui ad Economia Per Tutti, dove parecchi mesi fa ne raccontammo le prime avvisaglie a stelle e strisce, lo si possa ignorare. La conversazione inclinata tra Milano e Manchester di questa settimana è dedicata a tentare di capire come e perché #mancalagente
Come sempre, poi, è anche una storia di teorie economiche che si scontrano con la realtà e, più di tutto, con il “fattore umano”, il comportamento concreto degli attori fondamentali dell'economia: le persone.
email: [email protected]
Newsletter di Economia per tutti: https://tinyletter.com/PianoInclinato
Sottofondo musicale e sigla by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

5 Listeners

24 Listeners

15 Listeners

7 Listeners

7 Listeners

22 Listeners

9 Listeners

38 Listeners

3 Listeners

8 Listeners

2 Listeners

18 Listeners

22 Listeners

4 Listeners

0 Listeners