In questo episodio:
- L’economia statunitense mostra segnali di debolezza, con cali nella fiducia dei consumatori, vendite al dettaglio e settore immobiliare. L’oro sovraperforma, mentre i titoli AI subiscono correzioni, con Nvidia in calo del 7,7% dopo i risultati trimestrali, segnalando un aumento della volatilità.
- L’Europa continua a sovraperformare gli Stati Uniti, sostenuta da afflussi di capitale e segnali di ripresa economica. In Germania, Merz spinge per riforme fiscali e un rafforzamento della difesa comune. La ripresa dell’economia tedesca potrebbe favorire mid e small cap, soprattutto in caso di sviluppi positivi sul conflitto in Ucraina.
- Gli USA impongono nuovi dazi, colpendo automotive e altri settori. Il mercato valuta se si tratti di una strategia negoziale o di misure definitive. Cresce l’ipotesi di una “Trump put” per sostenere l’azionario, mentre gli investitori restano cauti sulle prospettive economiche globali.
Nel complesso, i mercati attraversano una fase di elevata incertezza. L’Europa mostra segnali positivi, ma le tensioni geopolitiche e la debolezza degli Stati Uniti richiedono una strategia mirata per cogliere le opportunità.