- Il mercato sta vivendo performance strabilianti con una velocità d'azione simile al periodo Covid, causata da eccessivo posizionamento, fiducia e concentrazione, accentuata dai bassi volumi di agosto.
- La volatilità sull’azionario è aumentata del 400% in quattro settimane, colpendo duramente i fondi sistematici e causando aggiustamenti massicci.
- il movimento è stato sostanziale, e ci sono opportunità per fare picking tra i settori difensivi e i titoli di qualità che hanno subito perdite significative.
Nonostante gli elementi negativi, c'è spazio per un riallargamento del mercato dopo il reset valutativo, aiutato anche dal ritorno dei piani buyback. È cruciale mantenere lucidità e selezionare con attenzione per guidare il prossimo rimbalzo.