Il giardino di Albert

Medicina, nazismo e olocausto


Listen Later

Il 27 gennaio, 79 anni fa, veniva liberato il campo di concentramento di Auschwitz, ed era la fine dell’Olocausto. Ecco perché oggi è il Giorno della memoria. Ma più che del ricordo, oggi dovrebbe essere un giorno per riflettere e capire cosa accadde prima e dopo quel 27 gennaio. Negli anni del potere, il regime nazista ha commesso atroci violenze contro ebrei, rom, persone con disabilità o malattie psichiatriche, prigionieri di guerra. La scienza e la medicina tedesca furono alleate di quell’orrore. Un aspetto inquietante è il ruolo che medici, operatori sanitari e scienziati ebbero nel sostegno e nell’attuazione del piano disumano di igiene razziale e sterminio della popolazione ebrea. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la conoscenza storica di questi crimini ha contribuito alla formazione dell’etica che oggi sta alla base della medicina e della sperimentazione umana. Ma i valori e l’etica sono una materia fragile, che va difesa da abusi e derive pericolose. Così nel nostro Giardino cercheremo di capire e riflettere su queste ferite, mettendo in discussione cliché, dando dignità a storie dimenticate. Lo faremo a partire da un importante documento uscito a fine 2023, un report redatto da una commissione di studiosi di storia della medicina e promosso da The Lancet - una delle riviste mediche più prestigiose al mondo. Ci chiederemo quale sia stata il ruolo dei medici negli anni del regime, quale il livello della riflessione etica, e come la conoscenza storica possa essere utile nella formazione di un medico, un presidio per la difesa dell’etica. Ne parleremo con Gilberto Corbellini, epistemologo, professore di storia della medicina all’Università La Sapienza di Roma, bioeticista, e con Sabine Hildebrandt, una delle autrici del report, professoressa di pediatria presso il Boston Children’s Hospital, docente di anatomia e storia dell’anatomia - oltre che di medicina sociale - presso la prestigiosa Harvard Medical School

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il giardino di AlbertBy RSI - Radiotelevisione svizzera

  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7

4.7

3 ratings


More shows like Il giardino di Albert

View all
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita by Scientificast

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

13 Listeners

Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

184 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

18 Listeners

Actually by Will Media

Actually

8 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten by Gianpiero Kesten - Vois

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

13 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

8 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

31 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

17 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

32 Listeners

Ma perché? by OnePodcast

Ma perché?

17 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

6 Listeners