
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo delle manifestazioni che sono state organizzate in tutto il mondo in occasione del primo anniversario del rapimento di un gruppo di studentesse nella città di Chibok, nella Nigeria nord-orientale, per mano dell’organizzazione terrorista Boko Haram. Commenteremo poi le accuse formali mosse contro Google dalle autorità dell’Ue relativamente al presunto svolgimento di pratiche anticoncorrenziali nell’ambito di Google Shopping. In seguito, ricorderemo il premio Nobel tedesco Gunter Grass, scomparso lo scorso lunedì. Concluderemo infine la prima parte del nostro programma commentando una riforma promossa nelle scuole del Regno Unito, dove i docenti hanno deciso di introdurre argomenti più moderni nei programmi linguistici.
- Rapimenti in Nigeria: un anno dopo
- L’Ue accusa Google di avere violato le leggi antitrust
- Muore il premio Nobel tedesco Günter Grass
- Regno Unito, i programmi linguistici adottano argomenti più attuali
La seconda parte del nostro programma, come di consueto, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale studieremo il condizionale presente. Infine, per concludere la puntata di oggi, esploreremo una nuova espressione idiomatica italiana: "Tenere banco".
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo delle manifestazioni che sono state organizzate in tutto il mondo in occasione del primo anniversario del rapimento di un gruppo di studentesse nella città di Chibok, nella Nigeria nord-orientale, per mano dell’organizzazione terrorista Boko Haram. Commenteremo poi le accuse formali mosse contro Google dalle autorità dell’Ue relativamente al presunto svolgimento di pratiche anticoncorrenziali nell’ambito di Google Shopping. In seguito, ricorderemo il premio Nobel tedesco Gunter Grass, scomparso lo scorso lunedì. Concluderemo infine la prima parte del nostro programma commentando una riforma promossa nelle scuole del Regno Unito, dove i docenti hanno deciso di introdurre argomenti più moderni nei programmi linguistici.
- Rapimenti in Nigeria: un anno dopo
- L’Ue accusa Google di avere violato le leggi antitrust
- Muore il premio Nobel tedesco Günter Grass
- Regno Unito, i programmi linguistici adottano argomenti più attuali
La seconda parte del nostro programma, come di consueto, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale studieremo il condizionale presente. Infine, per concludere la puntata di oggi, esploreremo una nuova espressione idiomatica italiana: "Tenere banco".

460 Listeners

468 Listeners

507 Listeners

782 Listeners

1,978 Listeners

256 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

872 Listeners

432 Listeners

261 Listeners

435 Listeners

231 Listeners

152 Listeners

201 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

44 Listeners

96 Listeners