
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del programma oggi parleremo dell’accordo di Vienna sul programma nucleare iraniano. Commenteremo poi la fuga di un pericoloso boss del narcotraffico messicano, “El Chapo” Guzmán, evaso da un carcere di massima sicurezza nel quale era soggetto a videosorveglianza 24 ore al giorno. In seguito, ricorderemo un celebre attore, Omar Sharif, scomparso lo scorso venerdì all’età di 83 anni. E infine parleremo di un luogo molto famoso, nel quale è stato da poco attivato un servizio wifi: il Monte Fuji in Giappone.
- L’Iran e le potenze mondiali raggiungono un accordo sul programma nucleare
- Narcotrafficante messicano fugge da un carcere di massima sicurezza
- Muore a 83 anni l’attore Omar Sharif
- Giappone, da oggi wifi sul Monte Fuji
La seconda parte della trasmissione, come sempre, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il nostro dialogo grammaticale offrirà molti esempi sull’argomento di oggi, le congiunzioni coordinative conclusive. Infine, nell’ultimo segmento del programma, ospiteremo un dialogo che esplorerà un’espressione idiomatica molto diffusa nell’italiano colloquiale: Non avere la più pallida idea.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del programma oggi parleremo dell’accordo di Vienna sul programma nucleare iraniano. Commenteremo poi la fuga di un pericoloso boss del narcotraffico messicano, “El Chapo” Guzmán, evaso da un carcere di massima sicurezza nel quale era soggetto a videosorveglianza 24 ore al giorno. In seguito, ricorderemo un celebre attore, Omar Sharif, scomparso lo scorso venerdì all’età di 83 anni. E infine parleremo di un luogo molto famoso, nel quale è stato da poco attivato un servizio wifi: il Monte Fuji in Giappone.
- L’Iran e le potenze mondiali raggiungono un accordo sul programma nucleare
- Narcotrafficante messicano fugge da un carcere di massima sicurezza
- Muore a 83 anni l’attore Omar Sharif
- Giappone, da oggi wifi sul Monte Fuji
La seconda parte della trasmissione, come sempre, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il nostro dialogo grammaticale offrirà molti esempi sull’argomento di oggi, le congiunzioni coordinative conclusive. Infine, nell’ultimo segmento del programma, ospiteremo un dialogo che esplorerà un’espressione idiomatica molto diffusa nell’italiano colloquiale: Non avere la più pallida idea.

460 Listeners

464 Listeners

513 Listeners

781 Listeners

1,969 Listeners

254 Listeners

341 Listeners

48 Listeners

217 Listeners

867 Listeners

429 Listeners

263 Listeners

434 Listeners

233 Listeners

152 Listeners

200 Listeners

211 Listeners

210 Listeners

145 Listeners

158 Listeners

44 Listeners

97 Listeners