
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo della recente vittoria della coalizione di opposizione Unità Democratica alle elezioni parlamentari venezuelane. Commenteremo inoltre il controverso appello espresso dal candidato presidenziale repubblicano Donald Trump, che ha proposto di vietare l’ingresso nel territorio statunitense alle persone di religione islamica. Ci soffermeremo poi sui risultati di un recente studio secondo il quale quest’anno si sarebbe osservato un decremento a livello globale nelle emissioni di anidride carbonica. Infine, per concludere questa prima parte della trasmissione, commenteremo la decisione presa da Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, e sua moglie Priscilla Chan, che hanno deciso di devolvere il 99% delle azioni della società in beneficenza.
- Venezuela, l’opposizione vince le elezioni parlamentari
- Donald Trump propone di vietare ai musulmani l’ingresso negli Stati Uniti
- In calo le emissioni globali di anidride carbonica nel 2015
- Mark Zuckerberg dona il 99% delle sue azioni Facebook
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale del programma esploreremo la differenza, spesso puramente concettuale, tra nomi astratti e nomi concreti. E infine, a conclusione della puntata di oggi, impareremo a conoscere un’espressione idiomatica presa a prestito dal mondo militare: “Scendere/Essere sul piede di guerra.”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo della recente vittoria della coalizione di opposizione Unità Democratica alle elezioni parlamentari venezuelane. Commenteremo inoltre il controverso appello espresso dal candidato presidenziale repubblicano Donald Trump, che ha proposto di vietare l’ingresso nel territorio statunitense alle persone di religione islamica. Ci soffermeremo poi sui risultati di un recente studio secondo il quale quest’anno si sarebbe osservato un decremento a livello globale nelle emissioni di anidride carbonica. Infine, per concludere questa prima parte della trasmissione, commenteremo la decisione presa da Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, e sua moglie Priscilla Chan, che hanno deciso di devolvere il 99% delle azioni della società in beneficenza.
- Venezuela, l’opposizione vince le elezioni parlamentari
- Donald Trump propone di vietare ai musulmani l’ingresso negli Stati Uniti
- In calo le emissioni globali di anidride carbonica nel 2015
- Mark Zuckerberg dona il 99% delle sue azioni Facebook
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale del programma esploreremo la differenza, spesso puramente concettuale, tra nomi astratti e nomi concreti. E infine, a conclusione della puntata di oggi, impareremo a conoscere un’espressione idiomatica presa a prestito dal mondo militare: “Scendere/Essere sul piede di guerra.”

461 Listeners

470 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,979 Listeners

256 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

872 Listeners

432 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

160 Listeners

43 Listeners

96 Listeners