
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del programma di oggi, commenteremo il risultato del referendum sul piano dell’Unione europea per il ricollocamento dei rifugiati, che si è svolto la scorsa domenica in Ungheria. Più avanti, ci soffermeremo sul rifiuto, espresso dagli elettori colombiani, di uno storico accordo di pace siglato dal governo con i rappresentanti delle FARC. Proseguiremo poi con la notizia della nascita del primo bambino al mondo con il DNA di tre genitori, e concluderemo infine questa prima parte del programma con l’impresa di un ambientalista newyorkese, che si è impegnato ad indossare per 30 giorni tutti i rifiuti da lui prodotti.
- Ungheria, la bassa affluenza alle urne invalida il referendum sul ricollocamento dei migranti
- La Colombia respinge un accordo di pace con i ribelli delle FARC
- Nato il primo bambino al mondo con il DNA di tre genitori
- Un uomo si impegna a indossare per 30 giorni tutta la spazzatura da lui prodotta
La seconda parte del nostro programma, come di consueto, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale, passeremo in rassegna i pronomi relativi “il quale” e “il cui”. Infine, concluderemo la trasmissione con una nuova espressione idiomatica: “Questioni di lana caprina”.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del programma di oggi, commenteremo il risultato del referendum sul piano dell’Unione europea per il ricollocamento dei rifugiati, che si è svolto la scorsa domenica in Ungheria. Più avanti, ci soffermeremo sul rifiuto, espresso dagli elettori colombiani, di uno storico accordo di pace siglato dal governo con i rappresentanti delle FARC. Proseguiremo poi con la notizia della nascita del primo bambino al mondo con il DNA di tre genitori, e concluderemo infine questa prima parte del programma con l’impresa di un ambientalista newyorkese, che si è impegnato ad indossare per 30 giorni tutti i rifiuti da lui prodotti.
- Ungheria, la bassa affluenza alle urne invalida il referendum sul ricollocamento dei migranti
- La Colombia respinge un accordo di pace con i ribelli delle FARC
- Nato il primo bambino al mondo con il DNA di tre genitori
- Un uomo si impegna a indossare per 30 giorni tutta la spazzatura da lui prodotta
La seconda parte del nostro programma, come di consueto, sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale, passeremo in rassegna i pronomi relativi “il quale” e “il cui”. Infine, concluderemo la trasmissione con una nuova espressione idiomatica: “Questioni di lana caprina”.

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners