
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, oggi discuteremo della riapertura da parte dell’FBI delle indagini sulle email di Hillary Clinton, solo alcuni giorni prima delle elezioni. Parleremo inoltre del terribile terremoto di magnitudine 6,6 che ha colpito le regioni dell’Italia centrale la scorsa domenica. Continueremo poi il programma parlando del notevole incremento che Apple ha applicato ai prezzi dei propri prodotti in Inghilterra e concluderemo la prima parte della nostra trasmissione con la promessa del presidente delle Filippine di smetterla con le parolacce.
- L’FBI riapre le indagini sulle email di Hillary Clinton
- Terremoto in Italia centrale: il più forte in 36 anni
- Effetto Brexit: Apple aumenta il prezzo dei suoi prodotti
- Il Presidente delle Filippine Duterte rivela che Dio gli ha detto di smetterla con le parolacce
La seconda parte sarà dedicata come sempre alla lingua e alla cultura italiana. Nel dialogo grammaticale ripasseremo l’uso degli avverbi italiani e concluderemo la puntata di oggi con una nuova espressione idiomatica italiana: “Campato/a in aria/per aria”.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, oggi discuteremo della riapertura da parte dell’FBI delle indagini sulle email di Hillary Clinton, solo alcuni giorni prima delle elezioni. Parleremo inoltre del terribile terremoto di magnitudine 6,6 che ha colpito le regioni dell’Italia centrale la scorsa domenica. Continueremo poi il programma parlando del notevole incremento che Apple ha applicato ai prezzi dei propri prodotti in Inghilterra e concluderemo la prima parte della nostra trasmissione con la promessa del presidente delle Filippine di smetterla con le parolacce.
- L’FBI riapre le indagini sulle email di Hillary Clinton
- Terremoto in Italia centrale: il più forte in 36 anni
- Effetto Brexit: Apple aumenta il prezzo dei suoi prodotti
- Il Presidente delle Filippine Duterte rivela che Dio gli ha detto di smetterla con le parolacce
La seconda parte sarà dedicata come sempre alla lingua e alla cultura italiana. Nel dialogo grammaticale ripasseremo l’uso degli avverbi italiani e concluderemo la puntata di oggi con una nuova espressione idiomatica italiana: “Campato/a in aria/per aria”.

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners