
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo dell’attacco missilistico che gli Stati Uniti hanno lanciato in territorio siriano la scorsa settimana. Vedremo poi un rapporto, pubblicato da Amnesty International, secondo il quale, rispetto al 2015, il numero delle esecuzioni capitali nel mondo è sceso di oltre un terzo. In seguito, commenteremo i risultati di uno studio scientifico che si propone di far luce sui fattori che possono aver indotto i nostri antenati a praticare il cannibalismo. Infine, per concludere questa prima parte del programma commenteremo la storia di uno studente statunitense di religione musulmana che è stato ammesso alla prestigiosa Stanford University, dopo aver scritto 100 volte #BlackLivesMatter nella sua domanda di ammissione.
- Siria, dopo l’attacco aereo statunitense si delinea una situazione di incertezza
- Scende di oltre un terzo il numero delle esecuzioni capitali nel mondo
- Secondo alcuni studi, il cannibalismo non sarebbe motivato dalla fame
- Uno studente scrive 100 volte ‘#BlackLivesMatter’ nella sua domanda di ammissione a Stanford… e viene accettato
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Il segmento grammaticale ci illustrerà, con numerosi esempi, l’argomento che abbiamo scelto di esplorare questa settimana: i pronomi indefiniti ognuno, qualcuno, e chiunque. Infine, a conclusione della puntata, impareremo a conoscere una nuova espressione idiomatica: “Passare la notte in bianco.”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo dell’attacco missilistico che gli Stati Uniti hanno lanciato in territorio siriano la scorsa settimana. Vedremo poi un rapporto, pubblicato da Amnesty International, secondo il quale, rispetto al 2015, il numero delle esecuzioni capitali nel mondo è sceso di oltre un terzo. In seguito, commenteremo i risultati di uno studio scientifico che si propone di far luce sui fattori che possono aver indotto i nostri antenati a praticare il cannibalismo. Infine, per concludere questa prima parte del programma commenteremo la storia di uno studente statunitense di religione musulmana che è stato ammesso alla prestigiosa Stanford University, dopo aver scritto 100 volte #BlackLivesMatter nella sua domanda di ammissione.
- Siria, dopo l’attacco aereo statunitense si delinea una situazione di incertezza
- Scende di oltre un terzo il numero delle esecuzioni capitali nel mondo
- Secondo alcuni studi, il cannibalismo non sarebbe motivato dalla fame
- Uno studente scrive 100 volte ‘#BlackLivesMatter’ nella sua domanda di ammissione a Stanford… e viene accettato
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Il segmento grammaticale ci illustrerà, con numerosi esempi, l’argomento che abbiamo scelto di esplorare questa settimana: i pronomi indefiniti ognuno, qualcuno, e chiunque. Infine, a conclusione della puntata, impareremo a conoscere una nuova espressione idiomatica: “Passare la notte in bianco.”

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners