
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo dell'attentato terroristico che ha avuto luogo a Manchester, nel Regno Unito, lo scorso lunedì sera durante un concerto pop, provocando la morte di 22 persone e il ferimento di altre 59. In seguito, parleremo delle elezioni iraniane che, lo scorso venerdì, hanno portato alla rielezione del presidente Hassan Rouhani. Commenteremo poi i risultati di un sondaggio, pubblicato venerdì scorso da due associazioni sanitarie britanniche, secondo il quale alcuni tra i social media attualmente più diffusi potrebbero pregiudicare la salute mentale dei giovani. Infine, concluderemo questa prima parte del programma con una notizia che arriva dal Giappone, dove la principessa Mako, la bisnipote dell’imperatore Hirohito, ha annunciato il suo fidanzamento con un uomo non aristocratico. Una notizia che ha riacceso il dibattito sulle regole di successione al trono e sul ruolo delle donne nella famiglia imperiale giapponese.
- Regno Unito, una bomba provoca la morte di 22 persone dopo un concerto pop
- Iran, Hassan Rouhani rieletto presidente con un ampio margine di voti
- Secondo un sondaggio, i social media potrebbero causare disturbi psicologici
- Il fidanzamento di una principessa giapponese riaccende il dibattito sulla successione al trono
La seconda parte del programma sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale impareremo a conoscere le forme passive dei verbi venire e andare. Infine, concluderemo la trasmissione di oggi esplorando una nuova espressione idiomatica: “ Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua.”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo dell'attentato terroristico che ha avuto luogo a Manchester, nel Regno Unito, lo scorso lunedì sera durante un concerto pop, provocando la morte di 22 persone e il ferimento di altre 59. In seguito, parleremo delle elezioni iraniane che, lo scorso venerdì, hanno portato alla rielezione del presidente Hassan Rouhani. Commenteremo poi i risultati di un sondaggio, pubblicato venerdì scorso da due associazioni sanitarie britanniche, secondo il quale alcuni tra i social media attualmente più diffusi potrebbero pregiudicare la salute mentale dei giovani. Infine, concluderemo questa prima parte del programma con una notizia che arriva dal Giappone, dove la principessa Mako, la bisnipote dell’imperatore Hirohito, ha annunciato il suo fidanzamento con un uomo non aristocratico. Una notizia che ha riacceso il dibattito sulle regole di successione al trono e sul ruolo delle donne nella famiglia imperiale giapponese.
- Regno Unito, una bomba provoca la morte di 22 persone dopo un concerto pop
- Iran, Hassan Rouhani rieletto presidente con un ampio margine di voti
- Secondo un sondaggio, i social media potrebbero causare disturbi psicologici
- Il fidanzamento di una principessa giapponese riaccende il dibattito sulla successione al trono
La seconda parte del programma sarà dedicata, come sempre, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale impareremo a conoscere le forme passive dei verbi venire e andare. Infine, concluderemo la trasmissione di oggi esplorando una nuova espressione idiomatica: “ Essere/sentirsi un pesce fuor d’acqua.”

461 Listeners

471 Listeners

508 Listeners

781 Listeners

1,985 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

871 Listeners

431 Listeners

261 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

146 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

96 Listeners