
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, ci occuperemo delle principali notizie internazionali di questa settimana. Discuteremo i risultati delle elezioni politiche tenutesi in Italia domenica scorsa. Quindi parleremo dell’insolita ondata di freddo polare che ha colpito l’Europa, causando oltre 60 morti e innumerevoli ritardi nei viaggi. Successivamenteparleremo della scoperta fatta da alcuni astronomi che hanno intravisto l’“alba del cosmo,” la prima luce apparsa nell’universo. Infine concluderemo la prima parte del programma con la cerimonia di premiazione degli Oscar, alla sua novantesima edizione, svoltasi a Los Angeles domenica scorsa.
- I partiti populisti trionfano alle elezioni in Italia
- Un’ondata di freddo intenso causa morti e disagi in molte regioni europee
- Gli scienziati individuano la luce primordiale nel cosmo
- Durante la cerimonia degli Oscar si elogiano inclusione e diversità
Come sempre, la seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento dedicato alla grammatica, descriveremo come utilizzare l’argomento di oggi: il periodo ipotetico dell’irrealtà. Infine concluderemo il programma di questa settimana con una nuova espressione idiomatica: "Essere Cicerone o fare da Cicerone".
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, ci occuperemo delle principali notizie internazionali di questa settimana. Discuteremo i risultati delle elezioni politiche tenutesi in Italia domenica scorsa. Quindi parleremo dell’insolita ondata di freddo polare che ha colpito l’Europa, causando oltre 60 morti e innumerevoli ritardi nei viaggi. Successivamenteparleremo della scoperta fatta da alcuni astronomi che hanno intravisto l’“alba del cosmo,” la prima luce apparsa nell’universo. Infine concluderemo la prima parte del programma con la cerimonia di premiazione degli Oscar, alla sua novantesima edizione, svoltasi a Los Angeles domenica scorsa.
- I partiti populisti trionfano alle elezioni in Italia
- Un’ondata di freddo intenso causa morti e disagi in molte regioni europee
- Gli scienziati individuano la luce primordiale nel cosmo
- Durante la cerimonia degli Oscar si elogiano inclusione e diversità
Come sempre, la seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento dedicato alla grammatica, descriveremo come utilizzare l’argomento di oggi: il periodo ipotetico dell’irrealtà. Infine concluderemo il programma di questa settimana con una nuova espressione idiomatica: "Essere Cicerone o fare da Cicerone".

461 Listeners

469 Listeners

510 Listeners

782 Listeners

1,986 Listeners

254 Listeners

342 Listeners

49 Listeners

221 Listeners

871 Listeners

430 Listeners

264 Listeners

435 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

203 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

95 Listeners