
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, parleremo di attualità. Inizieremo con la notizia della reazione dell’Europa al ritiro degli Stati Uniti dall’accordo INF (Intermediate-Range Nuclear Forces). Poi, discuteremo dell’indignazione suscitata dalla mancata reazione di Ryanair all’incidente razzista che si è verificato su uno dei suoi voli. Successivamente, commenteremo i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista medica The Lancet sull’aspettativa di vita nel 2040. Per finire, vi racconteremo dell’ambizioso progetto di un istituto aerospaziale cinese di lanciare una luna artificiale, in grado di sostituire l’illuminazione stradale.
- L’Europa teme una nuova corsa agli armamenti nucleari dopo l’uscita degli USA dal trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces)
- Uno sproloquio razzista su un volo Ryanair provoca polemiche
- Secondo un recente studio, nel 2040 la Spagna sarà il paese con la maggiore aspettativa di vita
- Una luna artificiale potrebbe illuminare una città cinese
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella sezione grammaticale, spiegheremo l’uso dei nomi composti di varie categorie al plurale. Infine, concluderemo il programma con una nuova espressione italiana: “Andare/mandare in visibilio”.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, parleremo di attualità. Inizieremo con la notizia della reazione dell’Europa al ritiro degli Stati Uniti dall’accordo INF (Intermediate-Range Nuclear Forces). Poi, discuteremo dell’indignazione suscitata dalla mancata reazione di Ryanair all’incidente razzista che si è verificato su uno dei suoi voli. Successivamente, commenteremo i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista medica The Lancet sull’aspettativa di vita nel 2040. Per finire, vi racconteremo dell’ambizioso progetto di un istituto aerospaziale cinese di lanciare una luna artificiale, in grado di sostituire l’illuminazione stradale.
- L’Europa teme una nuova corsa agli armamenti nucleari dopo l’uscita degli USA dal trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces)
- Uno sproloquio razzista su un volo Ryanair provoca polemiche
- Secondo un recente studio, nel 2040 la Spagna sarà il paese con la maggiore aspettativa di vita
- Una luna artificiale potrebbe illuminare una città cinese
La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella sezione grammaticale, spiegheremo l’uso dei nomi composti di varie categorie al plurale. Infine, concluderemo il programma con una nuova espressione italiana: “Andare/mandare in visibilio”.

460 Listeners

469 Listeners

508 Listeners

782 Listeners

1,986 Listeners

254 Listeners

343 Listeners

49 Listeners

221 Listeners

872 Listeners

430 Listeners

264 Listeners

435 Listeners

229 Listeners

151 Listeners

202 Listeners

194 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

95 Listeners