
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma parleremo di attualità. Inizieremo commentando la reazione del Parlamento inglese dopo l’accettazione dell’accordo sulla Brexit da parte dell’Unione Europea, domenica scorsa. Poi, discuteremo di un sondaggio condotto dalla CNN, che mostra un aumento dell’antisemitismo in Europa. Successivamente, vi racconteremo di un rapporto scientifico, redatto da tredici agenzie governative americane, che mostra come i costi per le catastrofi provocate dal cambiamento climatico potrebbero ridurre del 10 per cento l’economia americana entro il 2100. Per finire, parleremo della reazione dei nazionalisti italiani, contrari a una mostra su Leonardo da Vinci programmata al Louvre per il 2019.
- L’accordo sulla Brexit è in attesa dell’approvazione del Parlamento inglese
- Un nuovo sondaggio lancia l’allarme per la crescita dell’antisemitismo in Europa
- Il rapporto USA sul cambiamento climatico annuncia un aumento dei danni e dei costi economici
- Nazionalisti italiani rischiano di mettere a repentaglio la mostra organizzata dal Louvre sul celebre artista da Vinci, prevista per il prossimo anno
La seconda parte della nostra trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale vi parleremo dell’uso di alcune tipologie di aggettivi. Infine, concluderemo il programma con un’altra espressione italiana: “Avere i numeri”.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma parleremo di attualità. Inizieremo commentando la reazione del Parlamento inglese dopo l’accettazione dell’accordo sulla Brexit da parte dell’Unione Europea, domenica scorsa. Poi, discuteremo di un sondaggio condotto dalla CNN, che mostra un aumento dell’antisemitismo in Europa. Successivamente, vi racconteremo di un rapporto scientifico, redatto da tredici agenzie governative americane, che mostra come i costi per le catastrofi provocate dal cambiamento climatico potrebbero ridurre del 10 per cento l’economia americana entro il 2100. Per finire, parleremo della reazione dei nazionalisti italiani, contrari a una mostra su Leonardo da Vinci programmata al Louvre per il 2019.
- L’accordo sulla Brexit è in attesa dell’approvazione del Parlamento inglese
- Un nuovo sondaggio lancia l’allarme per la crescita dell’antisemitismo in Europa
- Il rapporto USA sul cambiamento climatico annuncia un aumento dei danni e dei costi economici
- Nazionalisti italiani rischiano di mettere a repentaglio la mostra organizzata dal Louvre sul celebre artista da Vinci, prevista per il prossimo anno
La seconda parte della nostra trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale vi parleremo dell’uso di alcune tipologie di aggettivi. Infine, concluderemo il programma con un’altra espressione italiana: “Avere i numeri”.

460 Listeners

468 Listeners

508 Listeners

782 Listeners

1,986 Listeners

254 Listeners

343 Listeners

49 Listeners

221 Listeners

872 Listeners

430 Listeners

264 Listeners

435 Listeners

229 Listeners

151 Listeners

202 Listeners

194 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

95 Listeners