
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma parleremo di attualità. Inizieremo con le crescenti tensioni tra Francia e Italia per alcune osservazioni sulla colonizzazione. Subito dopo, parleremo del rapporto sulle stime della crescita economica, pubblicate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Poi, discuteremo della dieta Flexitariana, un nuovo regime alimentare, sviluppato da un gruppo di scienziati, che potrebbe aiutare a salvare il pianeta. Per finire, vi racconteremo dell’opportunità, offerta dal Comune di un pittoresco borgo italiano, di acquistare delle case a… un euro.
- Tensione tra Italia e Francia innescata da dichiarazioni sulla colonizzazione
- Il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le stime sulla crescita dell’economia globale
- Uno studio sostiene che la dieta Flexitariana potrebbe aiutare a salvare il pianeta
- Un pittoresco paese italiano vende dozzine di case per meno di un euro
La seconda parte della nostra trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale vi spiegheremo la differenza nell’uso del passato remoto e del passato prossimo. Infine, concluderemo il nostro programma con una nuova espressione tipica italiana: “Andare a genio”.
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma parleremo di attualità. Inizieremo con le crescenti tensioni tra Francia e Italia per alcune osservazioni sulla colonizzazione. Subito dopo, parleremo del rapporto sulle stime della crescita economica, pubblicate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Poi, discuteremo della dieta Flexitariana, un nuovo regime alimentare, sviluppato da un gruppo di scienziati, che potrebbe aiutare a salvare il pianeta. Per finire, vi racconteremo dell’opportunità, offerta dal Comune di un pittoresco borgo italiano, di acquistare delle case a… un euro.
- Tensione tra Italia e Francia innescata da dichiarazioni sulla colonizzazione
- Il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le stime sulla crescita dell’economia globale
- Uno studio sostiene che la dieta Flexitariana potrebbe aiutare a salvare il pianeta
- Un pittoresco paese italiano vende dozzine di case per meno di un euro
La seconda parte della nostra trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale vi spiegheremo la differenza nell’uso del passato remoto e del passato prossimo. Infine, concluderemo il nostro programma con una nuova espressione tipica italiana: “Andare a genio”.

461 Listeners

469 Listeners

510 Listeners

781 Listeners

1,986 Listeners

254 Listeners

342 Listeners

49 Listeners

219 Listeners

871 Listeners

430 Listeners

262 Listeners

435 Listeners

229 Listeners

150 Listeners

203 Listeners

195 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

159 Listeners

43 Listeners

95 Listeners