
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo, discutendo di come alcune nazioni stiano giustificando l’uso autoritario della tecnologia, come mezzo, per combattere il coronavirus nei propri paesi. Subito dopo, parleremo dell’ordine di rimanere a casa, dato da alcuni governatori giapponesi, il giorno dopo l’annuncio del rinvio dei Giochi Olimpici, per contrastare il numero crescente di casi di COVID-19. Poi, vi riporteremo i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, sulla differenza nell’aspettativa di vita tra maschi e femmine. Infine, vi racconteremo una storia dalle note più positive, che parla di una signora italiana di 102 anni, che è riuscita a sconfiggere il Coronavirus.
Nel segmento Trending in Italy, parleremo della Regione Lombardia, che, in piena emergenza coronavirus, ha deciso di utilizzare i dati forniti dai gestori di telefonia mobile, per controllare se i cittadini rispettano le limitazioni sulla circolazione, imposte dal Governo. Poi, discuteremo delle stringenti misure varate dal governo, per limitare il contagio del coronavirus e della contestata decisione dei supermercati italiani di vietare la vendita al dettaglio di articoli di cancelleria, biancheria e prodotti per il giardinaggio.
- La pandemia scatenata dal coronavirus favorisce un uso autoritario della tecnologia a livello globale
- Alcuni governatori giapponesi emanano “richieste di isolamento domiciliare” subito dopo il rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo
- Uno studio sui mammiferi mostra che le femmine vivono più a lungo dei maschi
- Una donna di 102 anni sconfigge il Coronavirus
- Coronavirus, la Lombardia usa i dati telefonici per sorvegliare lo spostamento dei cittadini
- Coronavirus, supermercati vietano acquisto di articoli di cancelleria e biancheria
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo, discutendo di come alcune nazioni stiano giustificando l’uso autoritario della tecnologia, come mezzo, per combattere il coronavirus nei propri paesi. Subito dopo, parleremo dell’ordine di rimanere a casa, dato da alcuni governatori giapponesi, il giorno dopo l’annuncio del rinvio dei Giochi Olimpici, per contrastare il numero crescente di casi di COVID-19. Poi, vi riporteremo i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, sulla differenza nell’aspettativa di vita tra maschi e femmine. Infine, vi racconteremo una storia dalle note più positive, che parla di una signora italiana di 102 anni, che è riuscita a sconfiggere il Coronavirus.
Nel segmento Trending in Italy, parleremo della Regione Lombardia, che, in piena emergenza coronavirus, ha deciso di utilizzare i dati forniti dai gestori di telefonia mobile, per controllare se i cittadini rispettano le limitazioni sulla circolazione, imposte dal Governo. Poi, discuteremo delle stringenti misure varate dal governo, per limitare il contagio del coronavirus e della contestata decisione dei supermercati italiani di vietare la vendita al dettaglio di articoli di cancelleria, biancheria e prodotti per il giardinaggio.
- La pandemia scatenata dal coronavirus favorisce un uso autoritario della tecnologia a livello globale
- Alcuni governatori giapponesi emanano “richieste di isolamento domiciliare” subito dopo il rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo
- Uno studio sui mammiferi mostra che le femmine vivono più a lungo dei maschi
- Una donna di 102 anni sconfigge il Coronavirus
- Coronavirus, la Lombardia usa i dati telefonici per sorvegliare lo spostamento dei cittadini
- Coronavirus, supermercati vietano acquisto di articoli di cancelleria e biancheria

460 Listeners

465 Listeners

512 Listeners

781 Listeners

1,971 Listeners

255 Listeners

341 Listeners

48 Listeners

217 Listeners

868 Listeners

427 Listeners

263 Listeners

434 Listeners

233 Listeners

152 Listeners

200 Listeners

211 Listeners

210 Listeners

145 Listeners

157 Listeners

44 Listeners

97 Listeners