
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo la prima parte del nostro programma con una discussione sull’aumento globale delle morti per coronavirus, secondo gli ultimi aggiornamenti, pubblicati dalla Johns Hopkins University. Subito dopo, parleremo del risultato del referendum, con cui gli elettori svizzeri, con quasi il 62 per cento delle preferenze, hanno respinto la proposta di porre fine alla libera circolazione dei cittadini con l’UE. Poi, discuteremo del programma pilota di Helsinki, che utilizza cani olfattivi all’aeroporto, come efficace metodo alternativo al tampone, per rilevare il virus. Infine, vi racconteremo della protesta, che i giornalisti francesi hanno presentato alla Presidente della Commissione europea, per l’uso privilegiato dell’inglese, rispetto alle altre lingue.
Nel segmento Trending in Italy, discuteremo della proposta di rendere obbligatorio l’uso dell'alcol-lock sulle autovetture dei condannati per guida in stato d'ebbrezza. Subito dopo, parleremo delle polemiche per l’esame-truffa, sostenuto qualche settimana fa dal noto calciatore Luis Suarez, per ottenere la cittadinanza italiana.
- Il mondo sorpassa il triste traguardo di un milione di morti per Covid-19
- Al referendum gli elettori svizzeri respingono la proposta di porre fine alla libera circolazione dei cittadini con l'UE
- L’aeroporto Vantaa di Helsinki usa i cani olfattivi per fiutare il Covid-19
- I giornalisti francesi accusano la Presidente della Commissione Europea di preferire l’inglese all altre lingue
- Sicurezza stradale, un disegno di legge vuole rendere obbligatorio l’alcol-lock
- La naturalizzazione di Suarez riaccende il dibattito sullo “ius soli”
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo la prima parte del nostro programma con una discussione sull’aumento globale delle morti per coronavirus, secondo gli ultimi aggiornamenti, pubblicati dalla Johns Hopkins University. Subito dopo, parleremo del risultato del referendum, con cui gli elettori svizzeri, con quasi il 62 per cento delle preferenze, hanno respinto la proposta di porre fine alla libera circolazione dei cittadini con l’UE. Poi, discuteremo del programma pilota di Helsinki, che utilizza cani olfattivi all’aeroporto, come efficace metodo alternativo al tampone, per rilevare il virus. Infine, vi racconteremo della protesta, che i giornalisti francesi hanno presentato alla Presidente della Commissione europea, per l’uso privilegiato dell’inglese, rispetto alle altre lingue.
Nel segmento Trending in Italy, discuteremo della proposta di rendere obbligatorio l’uso dell'alcol-lock sulle autovetture dei condannati per guida in stato d'ebbrezza. Subito dopo, parleremo delle polemiche per l’esame-truffa, sostenuto qualche settimana fa dal noto calciatore Luis Suarez, per ottenere la cittadinanza italiana.
- Il mondo sorpassa il triste traguardo di un milione di morti per Covid-19
- Al referendum gli elettori svizzeri respingono la proposta di porre fine alla libera circolazione dei cittadini con l'UE
- L’aeroporto Vantaa di Helsinki usa i cani olfattivi per fiutare il Covid-19
- I giornalisti francesi accusano la Presidente della Commissione Europea di preferire l’inglese all altre lingue
- Sicurezza stradale, un disegno di legge vuole rendere obbligatorio l’alcol-lock
- La naturalizzazione di Suarez riaccende il dibattito sullo “ius soli”

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners