
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, parleremo di alcune delle notizie internazionali più importanti della settimana. Inizieremo con la condanna al carcere dell’avversario politico di Putin, Alexey Navalny, per presunta violazione della libertà vigilata, in mezzo alle proteste nazionali. Subito dopo, commenteremo il colpo di stato militare, messo in atto dall’esercito in Myanmar, lo scorso Primo febbraio. Poi, vi parleremo di un nuovo studio, pubblicato il 28 gennaio sulla rivista Nature Human Behavior, in cui si sostiene che la competizione per detenere la priorità di una scoperta può influenzare la ricerca scientifica. Infine, discuteremo di un villaggio francese, che ha ereditato una fortuna da un uomo austriaco, che qui ha trovato rifugio dai nazisti, durante la guerra.
Nel segmento Trending in Italy, discuteremo della controversa proposta del neo assessore alla Sanità e Welfare della Lombardia, Letizia Moratti, di distribuire i vaccini anti Covid-19 anche in base al contributo che le regioni danno al PIL nazionale. Poi, vi parleremo del nuovo regolamento contro il fumo negli spazi pubblici all’aperto, entrato in vigore nella città di Milano.
- L’oppositore di Putin, Alexey Navalny, condannato al carcere per violazione della libertà vigilata tra proteste di massa
- Il colpo di stato militare in Myanmar minaccia il processo democratico
- Premiare la novità della scoperta potrebbe nuocere alla scienza
- Un ebreo austriaco lascia una fortuna a un villaggio francese, che lo nascose dai nazisti
- Letizia Moratti nella bufera per la proposta di distribuire i vaccini in base al Pil
- Milano vieta il fumo in alcuni luoghi pubblici all’aperto
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, parleremo di alcune delle notizie internazionali più importanti della settimana. Inizieremo con la condanna al carcere dell’avversario politico di Putin, Alexey Navalny, per presunta violazione della libertà vigilata, in mezzo alle proteste nazionali. Subito dopo, commenteremo il colpo di stato militare, messo in atto dall’esercito in Myanmar, lo scorso Primo febbraio. Poi, vi parleremo di un nuovo studio, pubblicato il 28 gennaio sulla rivista Nature Human Behavior, in cui si sostiene che la competizione per detenere la priorità di una scoperta può influenzare la ricerca scientifica. Infine, discuteremo di un villaggio francese, che ha ereditato una fortuna da un uomo austriaco, che qui ha trovato rifugio dai nazisti, durante la guerra.
Nel segmento Trending in Italy, discuteremo della controversa proposta del neo assessore alla Sanità e Welfare della Lombardia, Letizia Moratti, di distribuire i vaccini anti Covid-19 anche in base al contributo che le regioni danno al PIL nazionale. Poi, vi parleremo del nuovo regolamento contro il fumo negli spazi pubblici all’aperto, entrato in vigore nella città di Milano.
- L’oppositore di Putin, Alexey Navalny, condannato al carcere per violazione della libertà vigilata tra proteste di massa
- Il colpo di stato militare in Myanmar minaccia il processo democratico
- Premiare la novità della scoperta potrebbe nuocere alla scienza
- Un ebreo austriaco lascia una fortuna a un villaggio francese, che lo nascose dai nazisti
- Letizia Moratti nella bufera per la proposta di distribuire i vaccini in base al Pil
- Milano vieta il fumo in alcuni luoghi pubblici all’aperto

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners