
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, discuteremo di alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Inizieremo commentando una nuova indagine, in cui si dice che i servizi segreti della Danimarca hanno aiutato l’Agenzia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (NSA) a spiare i leader europei tra il 2012 e il 2014. Subito dopo, parleremo di una nuova legge cinese che autorizza le coppie ad avere fino a 3 figli e rappresenta un importante cambiamento politico. Nella sezione dedicata alla scienza, discuteremo di uno studio pubblicato su The Journal of Neuroscience, in cui si spiega perché alcune persone sono estremamente sensibili ai suoni. E, infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con un’invenzione italiana: un distributore automatico che serve la pizza appena sfornata.
Questa settimana discuteremo della decisione presa dalla casa di moda Valentino di dire addio alle pellicce nelle proprie collezioni. Subito dopo, vi racconteremo della 66esima edizione del David di Donatello, commentando in particolar modo il film “Volevo Nascondermi” sulla vita del pittore e scultore italiano, Antonio Ligabue.
- Il servizio di Intelligence danese ha aiutato gli USA a spiare i politici europei
- La Cina consentirà tre figli a famiglia
- Perché alcune persone odiano il rumore della masticazione
- I distributori automatici di pizza dovrebbero diventare illegali in Italia?
- La maison Valentino dice addio alle pellicce
- Volevo Nascondermi trionfa alla 66esima edizione del David di Donatello
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, discuteremo di alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Inizieremo commentando una nuova indagine, in cui si dice che i servizi segreti della Danimarca hanno aiutato l’Agenzia di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (NSA) a spiare i leader europei tra il 2012 e il 2014. Subito dopo, parleremo di una nuova legge cinese che autorizza le coppie ad avere fino a 3 figli e rappresenta un importante cambiamento politico. Nella sezione dedicata alla scienza, discuteremo di uno studio pubblicato su The Journal of Neuroscience, in cui si spiega perché alcune persone sono estremamente sensibili ai suoni. E, infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con un’invenzione italiana: un distributore automatico che serve la pizza appena sfornata.
Questa settimana discuteremo della decisione presa dalla casa di moda Valentino di dire addio alle pellicce nelle proprie collezioni. Subito dopo, vi racconteremo della 66esima edizione del David di Donatello, commentando in particolar modo il film “Volevo Nascondermi” sulla vita del pittore e scultore italiano, Antonio Ligabue.
- Il servizio di Intelligence danese ha aiutato gli USA a spiare i politici europei
- La Cina consentirà tre figli a famiglia
- Perché alcune persone odiano il rumore della masticazione
- I distributori automatici di pizza dovrebbero diventare illegali in Italia?
- La maison Valentino dice addio alle pellicce
- Volevo Nascondermi trionfa alla 66esima edizione del David di Donatello

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners