
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo la prima parte del nostro programma con una discussione sulla dichiarazione di amnistia, fatta martedì dai talebani dopo la presa di Kabul, la capitale afghana. Subito dopo, discuteremo il conflitto diplomatico tra Polonia e Israele in merito alla legge polacca sulla restituzione dei beni. Poi, nel segmento dedicato alla scienza parleremo di uno studio pubblicato sulla rivista Science che ripercorre il sorprendente viaggio di un mammut artico lanoso di 17.000 anni fa. Infine, concluderemo la prima parte del programma con le scuse fatte da Instagram per aver rimosso la locandina ufficiale del nuovo film del regista spagnolo Pedro Almodóvar dal social network, per “aver infranto le regole contro la nudità”.
Nel segmento Trending in Italy ci occuperemo della contesa legale tra la Galleria degli Uffizi di Firenze e Pornhub per l’uso non autorizzato dei diritti di immagine. Poi, discuteremo della proposta del comune di Verona di vietare l’apertura di una serie di esercizi commerciali e ristoranti fast-food con l’obiettivo di tutelare la bellezza del centro storico.
- I talebani dichiarano l'amnistia dopo aver assunto il controllo dell'Afghanistan
- Conflitto diplomatico tra Polonia e Israele per la legge polacca sulla restituzione dei beni
- Gli scienziati ricostruiscono gli spostamenti di un mammut di 17.000 anni fa
- Gli algoritmi di Instagram potrebbero bandire Tiziano o Rembrandt per pornografia?
- Gli Uffizi di Firenze lanciano una battaglia legale contro Pornhub
- Verona vuole allontanare i cibi fritti dal centro storico
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo la prima parte del nostro programma con una discussione sulla dichiarazione di amnistia, fatta martedì dai talebani dopo la presa di Kabul, la capitale afghana. Subito dopo, discuteremo il conflitto diplomatico tra Polonia e Israele in merito alla legge polacca sulla restituzione dei beni. Poi, nel segmento dedicato alla scienza parleremo di uno studio pubblicato sulla rivista Science che ripercorre il sorprendente viaggio di un mammut artico lanoso di 17.000 anni fa. Infine, concluderemo la prima parte del programma con le scuse fatte da Instagram per aver rimosso la locandina ufficiale del nuovo film del regista spagnolo Pedro Almodóvar dal social network, per “aver infranto le regole contro la nudità”.
Nel segmento Trending in Italy ci occuperemo della contesa legale tra la Galleria degli Uffizi di Firenze e Pornhub per l’uso non autorizzato dei diritti di immagine. Poi, discuteremo della proposta del comune di Verona di vietare l’apertura di una serie di esercizi commerciali e ristoranti fast-food con l’obiettivo di tutelare la bellezza del centro storico.
- I talebani dichiarano l'amnistia dopo aver assunto il controllo dell'Afghanistan
- Conflitto diplomatico tra Polonia e Israele per la legge polacca sulla restituzione dei beni
- Gli scienziati ricostruiscono gli spostamenti di un mammut di 17.000 anni fa
- Gli algoritmi di Instagram potrebbero bandire Tiziano o Rembrandt per pornografia?
- Gli Uffizi di Firenze lanciano una battaglia legale contro Pornhub
- Verona vuole allontanare i cibi fritti dal centro storico

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners