
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo la prima parte del nostro programma, ripercorrendo alcuni degli eventi, che hanno fatto notizia questa settimana. Discuteremo dell'annuncio fatto lunedì dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle opzioni da adottare per proteggere le donne in Texas, in risposta al controverso divieto all’aborto introdotto nello stato. Poi, parleremo dei raduni, organizzati martedì in Brasile, a sostegno del presidente Bolsonaro. Nel segmento dedicato alla scienza, invece, discuteremo di un nuovo dispositivo di calcolo molecolare, creato da un gruppo di scienziati, che assomiglia al cervello umano. Infine, vi parleremo di uno studio, apparso sulla BBC, in cui si dice che i narcisisti vengono promossi il 30 per cento più velocemente degli altri lavoratori.
Questa settimana, discuteremo delle polemiche generate dall’entrata in vigore delle nuove regole sul green pass nazionale. Poi, spostandoci sulle Dolomiti, parleremo del dissenso provocato dalla costruzione di alcuni blocchi di cemento armato in corrispondenza di una delle vie ferrate più belle delle nostre montagne.
- Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti esplora opzioni per contrastare il divieto di aborto in Texas
- I sostenitori di Bolsonaro si radunano in Brasile mentre i consensi elettorali diminuiscono
- Un nuovo dispositivo di calcolo molecolare assomiglia al cervello umano
- I narcisisti vengono promossi il 30% più velocemente degli altri lavoratori
- Si arroventa il dibattito sul green pass nazionale
- Dolomiti, polemiche per la messa in sicurezza della ferrata Bepi Zac
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo la prima parte del nostro programma, ripercorrendo alcuni degli eventi, che hanno fatto notizia questa settimana. Discuteremo dell'annuncio fatto lunedì dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle opzioni da adottare per proteggere le donne in Texas, in risposta al controverso divieto all’aborto introdotto nello stato. Poi, parleremo dei raduni, organizzati martedì in Brasile, a sostegno del presidente Bolsonaro. Nel segmento dedicato alla scienza, invece, discuteremo di un nuovo dispositivo di calcolo molecolare, creato da un gruppo di scienziati, che assomiglia al cervello umano. Infine, vi parleremo di uno studio, apparso sulla BBC, in cui si dice che i narcisisti vengono promossi il 30 per cento più velocemente degli altri lavoratori.
Questa settimana, discuteremo delle polemiche generate dall’entrata in vigore delle nuove regole sul green pass nazionale. Poi, spostandoci sulle Dolomiti, parleremo del dissenso provocato dalla costruzione di alcuni blocchi di cemento armato in corrispondenza di una delle vie ferrate più belle delle nostre montagne.
- Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti esplora opzioni per contrastare il divieto di aborto in Texas
- I sostenitori di Bolsonaro si radunano in Brasile mentre i consensi elettorali diminuiscono
- Un nuovo dispositivo di calcolo molecolare assomiglia al cervello umano
- I narcisisti vengono promossi il 30% più velocemente degli altri lavoratori
- Si arroventa il dibattito sul green pass nazionale
- Dolomiti, polemiche per la messa in sicurezza della ferrata Bepi Zac

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners