
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo il programma, commentando l'incontro virtuale, tenutosi lunedì tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo statunitense Joe Biden, nel tentativo di facilitare le relazioni tra i due paesi. In seguito, discuteremo di una sentenza della Corte di giustizia europea, secondo la quale una legge approvata in Ungheria nel 2018 viola la legislazione europea. Poi, parleremo di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature in merito alle origini delle lingue transeuroasiatiche. Infine, discuteremo di una relazione basata su una ricerca condotta dai ricercatori dell'Università della California, secondo cui le teorie complottiste non cambiano molto nel corso dei secoli.
Questa settimana, parleremo della diffusione in Italia di una specie aliena di zanzara, originaria della regione asiatica, che ha la capacità di resistere alle temperature più fresche. Poi, discuteremo di un articolo, pubblicato sul quotidiano statunitense Washington Post, che ha criticato il governo italiano per aver organizzato il summit del G20 all’EUR di Roma, un quartiere che porta molte testimonianze del Ventennio fascista.
- I Presidenti di Stati Uniti e Cina tengono una riunione virtuale
- La Corte di giustizia dell’UE stabilisce che l'Ungheria ha violato la legislazione europea
- Molte lingue asiatiche avrebbero avuto origine tra antichi coltivatori di miglio
- Le teorie cospirazioniste non cambiano molto nel corso dei secoli
- Arriva in Lombardia la zanzara coreana che sopravvive al freddo
- Il Washington Post e la polemica sul G20 nel quartiere romano dell’EUR
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo il programma, commentando l'incontro virtuale, tenutosi lunedì tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo statunitense Joe Biden, nel tentativo di facilitare le relazioni tra i due paesi. In seguito, discuteremo di una sentenza della Corte di giustizia europea, secondo la quale una legge approvata in Ungheria nel 2018 viola la legislazione europea. Poi, parleremo di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature in merito alle origini delle lingue transeuroasiatiche. Infine, discuteremo di una relazione basata su una ricerca condotta dai ricercatori dell'Università della California, secondo cui le teorie complottiste non cambiano molto nel corso dei secoli.
Questa settimana, parleremo della diffusione in Italia di una specie aliena di zanzara, originaria della regione asiatica, che ha la capacità di resistere alle temperature più fresche. Poi, discuteremo di un articolo, pubblicato sul quotidiano statunitense Washington Post, che ha criticato il governo italiano per aver organizzato il summit del G20 all’EUR di Roma, un quartiere che porta molte testimonianze del Ventennio fascista.
- I Presidenti di Stati Uniti e Cina tengono una riunione virtuale
- La Corte di giustizia dell’UE stabilisce che l'Ungheria ha violato la legislazione europea
- Molte lingue asiatiche avrebbero avuto origine tra antichi coltivatori di miglio
- Le teorie cospirazioniste non cambiano molto nel corso dei secoli
- Arriva in Lombardia la zanzara coreana che sopravvive al freddo
- Il Washington Post e la polemica sul G20 nel quartiere romano dell’EUR

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners