
Sign up to save your podcasts
Or


Commenteremo l'avvertimento del primo ministro lituano sul possibile cambiamento nel panorama della sicurezza negli Stati baltici e nell'Europa orientale a causa della presenza delle truppe russe in Bielorussia. Poi parleremo della protesta dei camionisti no-vax in corso a Ottawa, in Canada. Successivamente, discuteremo del possibile ritrovamento della nave Endeavour del capitano James Cook, avvenuta, presumibilmente, questa settimana a Newport, nel Rhode Island. Discuteremo anche della condanna del vaticano del falso battesimo 'profano' al Festival di Sanremo.
Questa settimana parleremo del ritrovamento in Piemonte e in Liguria di alcuni cinghiali selvatici infetti dalla “peste suina africana”, una malattia virale che mette a rischio il commercio italiano delle carni suine. Discuteremo infine della scomparsa di Monica Vitti, una delle figure più amate ed ammirate del cinema italiano del Novecento.
- Lituania in prima linea nell'opposizione occidentale ai paesi autocratici
- I camionisti no-vax protestano a Ottawa, in Canada
- La caccia all'Endeavour di James Cook potrebbe essersi conclusa?
- Il Vaticano e un vescovo italiano denunciano come profano un falso battesimo di un rapper
- Italia in allerta per la diffusione della peste suina africana
- È morta Monica Vitta, stella della cinematografia italiana del Novecento
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Commenteremo l'avvertimento del primo ministro lituano sul possibile cambiamento nel panorama della sicurezza negli Stati baltici e nell'Europa orientale a causa della presenza delle truppe russe in Bielorussia. Poi parleremo della protesta dei camionisti no-vax in corso a Ottawa, in Canada. Successivamente, discuteremo del possibile ritrovamento della nave Endeavour del capitano James Cook, avvenuta, presumibilmente, questa settimana a Newport, nel Rhode Island. Discuteremo anche della condanna del vaticano del falso battesimo 'profano' al Festival di Sanremo.
Questa settimana parleremo del ritrovamento in Piemonte e in Liguria di alcuni cinghiali selvatici infetti dalla “peste suina africana”, una malattia virale che mette a rischio il commercio italiano delle carni suine. Discuteremo infine della scomparsa di Monica Vitti, una delle figure più amate ed ammirate del cinema italiano del Novecento.
- Lituania in prima linea nell'opposizione occidentale ai paesi autocratici
- I camionisti no-vax protestano a Ottawa, in Canada
- La caccia all'Endeavour di James Cook potrebbe essersi conclusa?
- Il Vaticano e un vescovo italiano denunciano come profano un falso battesimo di un rapper
- Italia in allerta per la diffusione della peste suina africana
- È morta Monica Vitta, stella della cinematografia italiana del Novecento

460 Listeners

464 Listeners

513 Listeners

781 Listeners

1,969 Listeners

254 Listeners

341 Listeners

48 Listeners

217 Listeners

867 Listeners

429 Listeners

263 Listeners

434 Listeners

233 Listeners

152 Listeners

200 Listeners

211 Listeners

210 Listeners

145 Listeners

158 Listeners

44 Listeners

97 Listeners