
Sign up to save your podcasts
Or


Come al solito, inizieremo il nostro programma discutendo di alcuni eventi che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, commenteremo i risultati delle elezioni tenutesi domenica in Ungheria e in Serbia. Successivamente, approfondiremo ulteriormente la crisi umanitaria in Ucraina. Quindi, nella parte scientifica, parleremo dello studio di ricerca multidisciplinare sulla salute e sullo sviluppo di Dunedin, che ha compiuto il suo 50° anniversario la scorsa settimana. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con la 64a edizione dei Grammy Awards tenutasi domenica a Las Vegas, che ha visto la partecipazione del presidente ucraino Zelensky.
Proseguiamo ora con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. Parleremo dell'onda di siccità che sta colpendo in particolar modo le regioni del Nord Italia, generalmente molto più ricche di risorse d'acqua rispetto al resto del Paese. Discuteremo, poi, dei metodi escogitati a Venezia per arginare il problema dei gabbiani, che, ogni anno che passa, diventano sempre più numerosi e aggressivi.
- Politici favorevoli a Putin vincono le elezioni in Ungheria e Serbia
- È possibile che Putin abbia creato volutamente la crisi umanitaria in Ucraina per trasformarla in un’arma contro l’Occidente? ,/li>
- Lo Studio Dunedin festeggia il suo 50° anniversario
- La 64a edizione dei Grammy Awards presenta il presidente ucraino Zelensky
- Nel Nord Italia è allarme siccità
- Venezia si arma di pistole d’acqua contro i gabbiani
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Come al solito, inizieremo il nostro programma discutendo di alcuni eventi che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, commenteremo i risultati delle elezioni tenutesi domenica in Ungheria e in Serbia. Successivamente, approfondiremo ulteriormente la crisi umanitaria in Ucraina. Quindi, nella parte scientifica, parleremo dello studio di ricerca multidisciplinare sulla salute e sullo sviluppo di Dunedin, che ha compiuto il suo 50° anniversario la scorsa settimana. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con la 64a edizione dei Grammy Awards tenutasi domenica a Las Vegas, che ha visto la partecipazione del presidente ucraino Zelensky.
Proseguiamo ora con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. Parleremo dell'onda di siccità che sta colpendo in particolar modo le regioni del Nord Italia, generalmente molto più ricche di risorse d'acqua rispetto al resto del Paese. Discuteremo, poi, dei metodi escogitati a Venezia per arginare il problema dei gabbiani, che, ogni anno che passa, diventano sempre più numerosi e aggressivi.
- Politici favorevoli a Putin vincono le elezioni in Ungheria e Serbia
- È possibile che Putin abbia creato volutamente la crisi umanitaria in Ucraina per trasformarla in un’arma contro l’Occidente? ,/li>
- Lo Studio Dunedin festeggia il suo 50° anniversario
- La 64a edizione dei Grammy Awards presenta il presidente ucraino Zelensky
- Nel Nord Italia è allarme siccità
- Venezia si arma di pistole d’acqua contro i gabbiani

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners