
Sign up to save your podcasts
Or


Nella puntata di oggi passeremo in rassegna alcuni degli avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. Parleremo, innanzitutto, della proposta di vietare l’ingresso in Europa ai turisti russi, che ha creato non poche divisioni all’interno dell’Unione Europea. Quindi, ci sposteremo in Finlandia per commentare l'ondata di critiche che ha investito il primo ministro finlandese, Sanna Marin, per essere stata ritratta in un video, mentre balla e beve a una festa privata. A seguire, nella parte scientifica del nostro programma, analizzeremo i risultati di un recente studio, pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry, che descrive l'impatto neurologico e psichiatrico, a lungo termine, dell'infezione da coronavirus.
Passiamo, adesso, alla seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. In primo luogo parleremo della secca del fiume Po e del ritrovamento in provincia di Mantova di una bomba inesplosa, risalente alla Seconda guerra mondiale. Quindi, ci sposteremo a Monteprato di Nimis, in Friuli-Venezia Giulia, dove ogni anno si svolge una festa, peraltro da molti contestata, dedicata al genere maschile inteso come simbolo di fertilità.
- L’Europa è divisa sulla proposta di vietare l’ingresso ai turisti russi
- Negativo il test anti droga della premier finladense, Sanna Marin
- Conseguenze neurologiche e psichiatriche a lungo termine del coronavirus
- L’Italia si prepara a portare la Slovenia in tribunale per l'aceto balsamico
- La siccità del Po riporta alla luce un bomba inesplosa della Seconda guerra mondiale
- Polemiche a Monteprato di Nimis durante la festa degli uomini
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella puntata di oggi passeremo in rassegna alcuni degli avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. Parleremo, innanzitutto, della proposta di vietare l’ingresso in Europa ai turisti russi, che ha creato non poche divisioni all’interno dell’Unione Europea. Quindi, ci sposteremo in Finlandia per commentare l'ondata di critiche che ha investito il primo ministro finlandese, Sanna Marin, per essere stata ritratta in un video, mentre balla e beve a una festa privata. A seguire, nella parte scientifica del nostro programma, analizzeremo i risultati di un recente studio, pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry, che descrive l'impatto neurologico e psichiatrico, a lungo termine, dell'infezione da coronavirus.
Passiamo, adesso, alla seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. In primo luogo parleremo della secca del fiume Po e del ritrovamento in provincia di Mantova di una bomba inesplosa, risalente alla Seconda guerra mondiale. Quindi, ci sposteremo a Monteprato di Nimis, in Friuli-Venezia Giulia, dove ogni anno si svolge una festa, peraltro da molti contestata, dedicata al genere maschile inteso come simbolo di fertilità.
- L’Europa è divisa sulla proposta di vietare l’ingresso ai turisti russi
- Negativo il test anti droga della premier finladense, Sanna Marin
- Conseguenze neurologiche e psichiatriche a lungo termine del coronavirus
- L’Italia si prepara a portare la Slovenia in tribunale per l'aceto balsamico
- La siccità del Po riporta alla luce un bomba inesplosa della Seconda guerra mondiale
- Polemiche a Monteprato di Nimis durante la festa degli uomini

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners