
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Dedicheremo le nostre prime due notizie alla situazione in Ucraina e agli ultimi sviluppi. Domani ricorre, purtroppo, il primo anniversario dell'invasione russa: discuteremo di come gli aiuti internazionali sono cambiati nel tempo. Successivamente, commenteremo il contenuto contrastante dei discorsi di martedì del presidente russo Vladimir Putin e del presidente americano Jo Biden relativi alla guerra in Ucraina. Nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo un importante studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, secondo il quale, alcune pazienti con cancro al seno di età superiore ai 65 anni potrebbero evitare la radioterapia. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con il 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Commenteremo innanzitutto i risultati delle elezioni che si sono tenute in Lazio e in Lombardia, valide per il rinnovo dei rispettivi consigli regionali e la nomina dei nuovi governatori. Discuteremo, infine, del coming out del calciatore ceco Jakub Jankto, che ha giocato per lungo tempo in Italia. Il fatto ha suscitato molte riflessioni sul mondo del pallone, in cui prevalgono ancora i retaggi culturali del passato.
- Ucraina: un anno di guerra e di cambiamenti negli aiuti occidentali
- Biden e Putin: discorsi contrastanti sulla guerra in Ucraina
- Cancro al seno: alcune pazienti oltre i 65 anni potrebbero evitare la radioterapia
- La guerra in Ucraina e le proteste in Iran protagoniste della 73° Berlinale
- La destra vince le elezioni regionali in Lazio e in Lombardia
- Il coming out di Jakub Jankto fa discutere l’Italia
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Dedicheremo le nostre prime due notizie alla situazione in Ucraina e agli ultimi sviluppi. Domani ricorre, purtroppo, il primo anniversario dell'invasione russa: discuteremo di come gli aiuti internazionali sono cambiati nel tempo. Successivamente, commenteremo il contenuto contrastante dei discorsi di martedì del presidente russo Vladimir Putin e del presidente americano Jo Biden relativi alla guerra in Ucraina. Nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo un importante studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, secondo il quale, alcune pazienti con cancro al seno di età superiore ai 65 anni potrebbero evitare la radioterapia. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con il 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Commenteremo innanzitutto i risultati delle elezioni che si sono tenute in Lazio e in Lombardia, valide per il rinnovo dei rispettivi consigli regionali e la nomina dei nuovi governatori. Discuteremo, infine, del coming out del calciatore ceco Jakub Jankto, che ha giocato per lungo tempo in Italia. Il fatto ha suscitato molte riflessioni sul mondo del pallone, in cui prevalgono ancora i retaggi culturali del passato.
- Ucraina: un anno di guerra e di cambiamenti negli aiuti occidentali
- Biden e Putin: discorsi contrastanti sulla guerra in Ucraina
- Cancro al seno: alcune pazienti oltre i 65 anni potrebbero evitare la radioterapia
- La guerra in Ucraina e le proteste in Iran protagoniste della 73° Berlinale
- La destra vince le elezioni regionali in Lazio e in Lombardia
- Il coming out di Jakub Jankto fa discutere l’Italia

458 Listeners

469 Listeners

506 Listeners

784 Listeners

1,995 Listeners

253 Listeners

347 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners