
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima parte del nostro programma, passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, vedremo come la guerra russa in Ucraina potrebbe presentare una sfida a secoli di neutralità svizzera. Successivamente, commenteremo il voto di venerdì del governo georgiano per revocare un disegno di legge sulla registrazione di “agenti stranieri”, a seguito delle massicce proteste a Tbilisi, la capitale. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di un'importante scoperta scientifica dei genetisti dell'università di Osaka che hanno creato uova vitali a partire da cellule di topi maschi. Infine, commenteremo la 95esima edizione degli Oscar di domenica scorsa al Dolby Theatre di Hollywood.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Discuteremo innanzitutto di una serie di divieti contro il fumo, a cui sta lavorando il governo, che in questi giorni hanno generato alcune discussioni. Parleremo infine di una disputa legale che interessa il conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, uno dei più prestigiosi istituti di formazione musicale in Italia e in Europa.
- L’invasione russa in Ucraina sfida la neutralità svizzera
- Georgia: parlamento costretto a revocare la proposta di legge sugli “agenti stranieri”
- Gli scienziati creano uova da cellule di topi maschi
- La 95a edizione degli Oscar
- La proposta del governo sui divieti di fumo all’aperto
- Il conservatorio di Parma fa troppo rumore
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella prima parte del nostro programma, passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, vedremo come la guerra russa in Ucraina potrebbe presentare una sfida a secoli di neutralità svizzera. Successivamente, commenteremo il voto di venerdì del governo georgiano per revocare un disegno di legge sulla registrazione di “agenti stranieri”, a seguito delle massicce proteste a Tbilisi, la capitale. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di un'importante scoperta scientifica dei genetisti dell'università di Osaka che hanno creato uova vitali a partire da cellule di topi maschi. Infine, commenteremo la 95esima edizione degli Oscar di domenica scorsa al Dolby Theatre di Hollywood.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Discuteremo innanzitutto di una serie di divieti contro il fumo, a cui sta lavorando il governo, che in questi giorni hanno generato alcune discussioni. Parleremo infine di una disputa legale che interessa il conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, uno dei più prestigiosi istituti di formazione musicale in Italia e in Europa.
- L’invasione russa in Ucraina sfida la neutralità svizzera
- Georgia: parlamento costretto a revocare la proposta di legge sugli “agenti stranieri”
- Gli scienziati creano uova da cellule di topi maschi
- La 95a edizione degli Oscar
- La proposta del governo sui divieti di fumo all’aperto
- Il conservatorio di Parma fa troppo rumore

458 Listeners

469 Listeners

506 Listeners

784 Listeners

1,995 Listeners

253 Listeners

347 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners