
Sign up to save your podcasts
Or


Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l'arresto, avvenuto lunedì a New York City, di due individui accusati di aver gestito una stazione di polizia cinese non autorizzata. Successivamente, parleremo della condanna a 25 anni di carcere, sentenziata lunedì da un tribunale russo, di Vladimir Kara-Murza, giornalista e politico dell'opposizione, accusato di tradimento e diffusione di false informazioni sull'esercito russo. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, commenteremo i metodi high-tech che hanno permesso di risalire alla fonte della fuga di documenti del Pentagono. Parleremo infine dell'annuncio da parte della casa di moda francese Saint Laurent di una nuova avventura nella produzione cinematografica.
Continuiamo ora con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo innanzitutto di un nuovo intervento del governo italiano, per punire più severamente chi danneggia opere d'arte e beni paesaggistici italiani. Commenteremo, infine, un fenomeno che da tempo affligge il meraviglioso territorio delle Cinque Terre, patrimonio dell'UNESCO: il flusso incontrollato di turisti che, soprattutto durante i periodi di alta stagione, porta alla congestione delle stazioni ferroviarie e delle aree urbane.
- New York: arrestate due persone per aver gestito una stazione di polizia cinese non autorizzata
- Politico dell'opposizione russa condannato a 25 anni di carcere per aver criticato Putin
- Metodi di alta tecnologia hanno permesso di rintracciare la fonte della fuga di documenti del Pentagono
- Una famosa casa di moda francese entra nel business della produzione cinematografica
- Il governo inasprisce le pene per i danni al patrimonio culturale italiano
- Alle Cinque Terre si torna a parlare di come contenere i flussi turistici
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l'arresto, avvenuto lunedì a New York City, di due individui accusati di aver gestito una stazione di polizia cinese non autorizzata. Successivamente, parleremo della condanna a 25 anni di carcere, sentenziata lunedì da un tribunale russo, di Vladimir Kara-Murza, giornalista e politico dell'opposizione, accusato di tradimento e diffusione di false informazioni sull'esercito russo. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, commenteremo i metodi high-tech che hanno permesso di risalire alla fonte della fuga di documenti del Pentagono. Parleremo infine dell'annuncio da parte della casa di moda francese Saint Laurent di una nuova avventura nella produzione cinematografica.
Continuiamo ora con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo innanzitutto di un nuovo intervento del governo italiano, per punire più severamente chi danneggia opere d'arte e beni paesaggistici italiani. Commenteremo, infine, un fenomeno che da tempo affligge il meraviglioso territorio delle Cinque Terre, patrimonio dell'UNESCO: il flusso incontrollato di turisti che, soprattutto durante i periodi di alta stagione, porta alla congestione delle stazioni ferroviarie e delle aree urbane.
- New York: arrestate due persone per aver gestito una stazione di polizia cinese non autorizzata
- Politico dell'opposizione russa condannato a 25 anni di carcere per aver criticato Putin
- Metodi di alta tecnologia hanno permesso di rintracciare la fonte della fuga di documenti del Pentagono
- Una famosa casa di moda francese entra nel business della produzione cinematografica
- Il governo inasprisce le pene per i danni al patrimonio culturale italiano
- Alle Cinque Terre si torna a parlare di come contenere i flussi turistici

458 Listeners

469 Listeners

506 Listeners

784 Listeners

1,995 Listeners

253 Listeners

347 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners