
Sign up to save your podcasts
Or


Nella puntata di oggi parleremo di alcuni tra gli argomenti più importanti di questa settimana. Commenteremo, innanzitutto, i contenuti di un recente rapporto, pubblicato da una società norvegese di consulenza sui rischi, che spiega i motivi per i quali le sanzioni europee alla Russia non hanno funzionato. Quindi, discuteremo delle complicate relazioni tra la Polonia e l'Occidente. Nella parte scientifica del nostro programma, ci occuperemo di un’importante scoperta che riguarda la possibilità di stimolare l'ibernazione negli esseri umani, attraverso l’impiego degli ultrasuoni. Infine, ci sposteremo negli Stati Uniti e precisamente nello stato del Tennessee, per conoscere la storia di un uomo che avrebbe perso 25 chili in 100 giorni, mangiando esclusivamente cibo di McDonald's.
Passiamo ora ai contenuti della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Inizieremo con una notizia che riguarda Fabio Fazio, il celebre conduttore televisivo del noto programma "Che tempo che fa". Dopo quarant'anni di servizio alla Rai, Fazio è stato costretto ad abbandonare l'emittente pubblica a causa delle sue posizioni piuttosto progressiste. Successivamente, intraprenderemo un favoloso viaggio nei suggestivi Piani di Castelluccio di Norcia, in Umbria, per assistere ad uno spettacolo mozzafiato, offerto dalla natura in questa stagione: la vibrante e multicolore fioritura. Un’esperienza unica che rapisce gli occhi e tocca l’anima, ma che, in certe occasioni, impone anche una difficile sfida al Comune, alle prese con un numero sempre crescente di turisti.
- Un rapporto spiega come vengono aggirate le sanzioni europee contro la Russia
- Le relazioni della Polonia con l'Occidente restano complicate
- Gli ultrasuoni possono stimolare l'ibernazione negli esseri umani?
- Mangia solo da McDonald's per 100 giorni e perde 25 Kg
- Quando la politica decide il destino televisivo: “ il caso di Fabio Fazio e la Rai
- La meravigliosa Fioritura dei Piani di Castelluccio di Norcia e le sfide del turismo insostenibile
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nella puntata di oggi parleremo di alcuni tra gli argomenti più importanti di questa settimana. Commenteremo, innanzitutto, i contenuti di un recente rapporto, pubblicato da una società norvegese di consulenza sui rischi, che spiega i motivi per i quali le sanzioni europee alla Russia non hanno funzionato. Quindi, discuteremo delle complicate relazioni tra la Polonia e l'Occidente. Nella parte scientifica del nostro programma, ci occuperemo di un’importante scoperta che riguarda la possibilità di stimolare l'ibernazione negli esseri umani, attraverso l’impiego degli ultrasuoni. Infine, ci sposteremo negli Stati Uniti e precisamente nello stato del Tennessee, per conoscere la storia di un uomo che avrebbe perso 25 chili in 100 giorni, mangiando esclusivamente cibo di McDonald's.
Passiamo ora ai contenuti della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Inizieremo con una notizia che riguarda Fabio Fazio, il celebre conduttore televisivo del noto programma "Che tempo che fa". Dopo quarant'anni di servizio alla Rai, Fazio è stato costretto ad abbandonare l'emittente pubblica a causa delle sue posizioni piuttosto progressiste. Successivamente, intraprenderemo un favoloso viaggio nei suggestivi Piani di Castelluccio di Norcia, in Umbria, per assistere ad uno spettacolo mozzafiato, offerto dalla natura in questa stagione: la vibrante e multicolore fioritura. Un’esperienza unica che rapisce gli occhi e tocca l’anima, ma che, in certe occasioni, impone anche una difficile sfida al Comune, alle prese con un numero sempre crescente di turisti.
- Un rapporto spiega come vengono aggirate le sanzioni europee contro la Russia
- Le relazioni della Polonia con l'Occidente restano complicate
- Gli ultrasuoni possono stimolare l'ibernazione negli esseri umani?
- Mangia solo da McDonald's per 100 giorni e perde 25 Kg
- Quando la politica decide il destino televisivo: “ il caso di Fabio Fazio e la Rai
- La meravigliosa Fioritura dei Piani di Castelluccio di Norcia e le sfide del turismo insostenibile

458 Listeners

469 Listeners

506 Listeners

784 Listeners

1,995 Listeners

253 Listeners

347 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners