
Sign up to save your podcasts
Or


Oggi, nel corso del nostro programma, ripercorreremo alcuni degli argomenti più importanti della settimana. Parleremo, innanzitutto, dell’aggravarsi della disputa diplomatica tra India e Canada, che ha portato all’espulsione dei rispettivi diplomatici. Quindi, commenteremo la decisione della Germania di bandire il gruppo neonazista Hammerskins, noto per aver promosso ideologie di estrema destra e antisemite durante i loro concerti. Nella sezione dedicata alla scienza, esploreremo i risultati di un recente studio che detta nuove linee guida sui rimedi per abbassare la pressione sanguigna. Infine, passeremo in rassegna i momenti più salienti della cerimonia di quest’anno del Premio Ig Nobel, che si è svolta online e che ha visto la partecipazione di importanti premi Nobel che hanno consegnato i premi Ig Nobel a ricercatori di tutto il mondo.
Parleremo di una scoperta piuttosto preoccupante che riguarda la diffusione, anche in Italia, delle formiche rosse. É una specie di insetto originaria del Sud America ed è considerata tra le più invasive al mondo. Oltre ad essere conosciute per le loro punture estremamente dolorose, le formiche rosse sono note anche per i danni che possono arrecare alle colture e agli ecosistemi. Successivamente ci occuperemo della polemica, sollevata dall'Ambasciatore italiano in Spagna, relativa a un controverso accordo di sponsorizzazione tra la squadra di basket di Saragozza e la catena di ristoranti "La Mafia se sienta en la mesa", già criticata in passato per il suo nome e per ciò che evoca.
- Le tensioni diplomatiche tra India e Canada portano all'espulsione di alcuni diplomatici
- La Germania mette al bando un gruppo neonazista di destra
- Le nuove linee guida sullo stile di vita per abbassare la pressione sanguigna dicono ancora che limitare il sale è fondamentale
- I premi Ig Nobel 2023 premiano i bagni intelligenti e i robot con ragni morti
- Formiche di fuoco: una nuova minaccia per l’Italia e il resto d’Europa
- L’Italia si indigna per la sponsorizzazione che rievoca la mafia nel basket spagnolo
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Oggi, nel corso del nostro programma, ripercorreremo alcuni degli argomenti più importanti della settimana. Parleremo, innanzitutto, dell’aggravarsi della disputa diplomatica tra India e Canada, che ha portato all’espulsione dei rispettivi diplomatici. Quindi, commenteremo la decisione della Germania di bandire il gruppo neonazista Hammerskins, noto per aver promosso ideologie di estrema destra e antisemite durante i loro concerti. Nella sezione dedicata alla scienza, esploreremo i risultati di un recente studio che detta nuove linee guida sui rimedi per abbassare la pressione sanguigna. Infine, passeremo in rassegna i momenti più salienti della cerimonia di quest’anno del Premio Ig Nobel, che si è svolta online e che ha visto la partecipazione di importanti premi Nobel che hanno consegnato i premi Ig Nobel a ricercatori di tutto il mondo.
Parleremo di una scoperta piuttosto preoccupante che riguarda la diffusione, anche in Italia, delle formiche rosse. É una specie di insetto originaria del Sud America ed è considerata tra le più invasive al mondo. Oltre ad essere conosciute per le loro punture estremamente dolorose, le formiche rosse sono note anche per i danni che possono arrecare alle colture e agli ecosistemi. Successivamente ci occuperemo della polemica, sollevata dall'Ambasciatore italiano in Spagna, relativa a un controverso accordo di sponsorizzazione tra la squadra di basket di Saragozza e la catena di ristoranti "La Mafia se sienta en la mesa", già criticata in passato per il suo nome e per ciò che evoca.
- Le tensioni diplomatiche tra India e Canada portano all'espulsione di alcuni diplomatici
- La Germania mette al bando un gruppo neonazista di destra
- Le nuove linee guida sullo stile di vita per abbassare la pressione sanguigna dicono ancora che limitare il sale è fondamentale
- I premi Ig Nobel 2023 premiano i bagni intelligenti e i robot con ragni morti
- Formiche di fuoco: una nuova minaccia per l’Italia e il resto d’Europa
- L’Italia si indigna per la sponsorizzazione che rievoca la mafia nel basket spagnolo

458 Listeners

469 Listeners

506 Listeners

784 Listeners

1,995 Listeners

253 Listeners

347 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

204 Listeners

194 Listeners

211 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners