
Sign up to save your podcasts
Or


Nel corso della prima notizia, discuteremo su quale sarà il futuro politico di Gaza, alla luce dell’attuale conflitto israelo-palestinese. Quindi, parleremo dei principali temi affrontati nel corso della COP28 e di alcune dichiarazioni che sono state fatte durante la conferenza. La sezione scientifica del programma sarà dedicata all’approfondimento dei risultati di un esperimento, unico nel suo genere, che ha coinvolto 22 coppie di gemelli, geneticamente identici, alle quali sono state somministrate diete diverse. Concluderemo la prima parte del programma parlando di ChatGPT e di come ha cambiato il mondo ad un anno dalla sua prima comparsa.
Parleremo, innanzitutto, dell'allarme lanciato dall'Università di Palermo sui fondali marini della Sicilia. A causa della pesca intensiva e, in molti casi, abusiva, la popolazione di ricci di mare si è ridotta drasticamente, al punto da essere considerata a rischio di estinzione. Infine commenteremo la straordinaria vittoria della nazionale italiana maschile di tennis in Coppa Davis, la seconda della sua storia. Un successo ottenuto grazie al talento di una squadra di professionisti e al duro lavoro di tutto il movimento tennistico italiano.
- Il futuro politico di Gaza rimane incerto
- Un dirigente petrolifero degli Emirati Arabi Uniti a capo della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
- Uno studio mette a confronto due gemelli che seguono diete diverse
- A un anno dal suo lancio, ChatGPT continua a rimanere nell’occhio del ciclone
- Sicilia: una corsa contro il tempo per salvare i ricci di mare
- L’Italia ha vinto la Coppa Davis
By Linguistica 3604.2
159159 ratings
Nel corso della prima notizia, discuteremo su quale sarà il futuro politico di Gaza, alla luce dell’attuale conflitto israelo-palestinese. Quindi, parleremo dei principali temi affrontati nel corso della COP28 e di alcune dichiarazioni che sono state fatte durante la conferenza. La sezione scientifica del programma sarà dedicata all’approfondimento dei risultati di un esperimento, unico nel suo genere, che ha coinvolto 22 coppie di gemelli, geneticamente identici, alle quali sono state somministrate diete diverse. Concluderemo la prima parte del programma parlando di ChatGPT e di come ha cambiato il mondo ad un anno dalla sua prima comparsa.
Parleremo, innanzitutto, dell'allarme lanciato dall'Università di Palermo sui fondali marini della Sicilia. A causa della pesca intensiva e, in molti casi, abusiva, la popolazione di ricci di mare si è ridotta drasticamente, al punto da essere considerata a rischio di estinzione. Infine commenteremo la straordinaria vittoria della nazionale italiana maschile di tennis in Coppa Davis, la seconda della sua storia. Un successo ottenuto grazie al talento di una squadra di professionisti e al duro lavoro di tutto il movimento tennistico italiano.
- Il futuro politico di Gaza rimane incerto
- Un dirigente petrolifero degli Emirati Arabi Uniti a capo della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
- Uno studio mette a confronto due gemelli che seguono diete diverse
- A un anno dal suo lancio, ChatGPT continua a rimanere nell’occhio del ciclone
- Sicilia: una corsa contro il tempo per salvare i ricci di mare
- L’Italia ha vinto la Coppa Davis

460 Listeners

469 Listeners

509 Listeners

782 Listeners

1,992 Listeners

253 Listeners

346 Listeners

49 Listeners

220 Listeners

875 Listeners

431 Listeners

263 Listeners

436 Listeners

230 Listeners

151 Listeners

203 Listeners

193 Listeners

212 Listeners

143 Listeners

158 Listeners

43 Listeners

97 Listeners