
Sign up to save your podcasts
Or
Nella prima parte della puntata parleremo delle sanzioni dell'UE alla Russia. Quindi, commenteremo la decisione di Papa Francesco di consentire ai sacerdoti di benedire le coppie omosessuali. Nella sezione dedicata alla scienza ci occuperemo di uno studio condotto sui gatti, secondo cui, nel gioco del riporto, sono i piccoli animali domestici, a dettare le regole. E per concludere parleremo della birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso che spopola in Islanda.
Inizieremo con la notizia della decisione presa dal governo italiano di ritirarsi dalla "Belt and Road Initiative", o meglio conosciuta come "Nuova Via della Seta", un ambizioso progetto economico e politico promosso dalla Cina. L'Italia aveva aderito a questo progetto nel 2019, suscitando non poche polemiche da parte dei Paesi occidentali, convinti che la Cina volesse soltanto espandere la propria influenza economica e politica a livello globale. Infine, celebreremo un importante riconoscimento assegnato alla tradizione musicale del nostro Paese: il canto lirico italiano è stato ufficialmente inserito dall'Unesco nell'elenco dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità.
- L’UE si unisce al G7 nel vietare l'importazione di diamanti russi
- Il Papa consente ai sacerdoti di benedire le coppie dello stesso sesso
- Ai gatti piace giocare al riporto ma alle loro condizioni
-La birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso è un successo in Islanda
-L’Italia abbandona l'adesione al progetto cinese della “Nuova Via della Seta”
- L’Unesco riconosce il canto lirico Italiano come patrimonio dell'umanità
4.2
158158 ratings
Nella prima parte della puntata parleremo delle sanzioni dell'UE alla Russia. Quindi, commenteremo la decisione di Papa Francesco di consentire ai sacerdoti di benedire le coppie omosessuali. Nella sezione dedicata alla scienza ci occuperemo di uno studio condotto sui gatti, secondo cui, nel gioco del riporto, sono i piccoli animali domestici, a dettare le regole. E per concludere parleremo della birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso che spopola in Islanda.
Inizieremo con la notizia della decisione presa dal governo italiano di ritirarsi dalla "Belt and Road Initiative", o meglio conosciuta come "Nuova Via della Seta", un ambizioso progetto economico e politico promosso dalla Cina. L'Italia aveva aderito a questo progetto nel 2019, suscitando non poche polemiche da parte dei Paesi occidentali, convinti che la Cina volesse soltanto espandere la propria influenza economica e politica a livello globale. Infine, celebreremo un importante riconoscimento assegnato alla tradizione musicale del nostro Paese: il canto lirico italiano è stato ufficialmente inserito dall'Unesco nell'elenco dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità.
- L’UE si unisce al G7 nel vietare l'importazione di diamanti russi
- Il Papa consente ai sacerdoti di benedire le coppie dello stesso sesso
- Ai gatti piace giocare al riporto ma alle loro condizioni
-La birra di Natale a base di piselli verdi e cavolo rosso è un successo in Islanda
-L’Italia abbandona l'adesione al progetto cinese della “Nuova Via della Seta”
- L’Unesco riconosce il canto lirico Italiano come patrimonio dell'umanità
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners