
Sign up to save your podcasts
Or
Inizieremo la puntata di oggi con una notizia di attualità. Parleremo della decisione della Corte Suprema di Israele di bocciare un tentativo di revisione del sistema giudiziario. Quindi, commenteremo gli sforzi della città di Venezia per fronteggiare le conseguenze di un turismo sempre più eccessivo, con una serie di nuovi regolamenti. In seguito, discuteremo delle nuove linee guida dietetiche del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e della proposta avanzata dalle autorità americane di riclassificare le patate come cereali. Infine, scopriremo cos'è la campagna Dry January e perché è importante la sua diffusione.
Innanzitutto, discuteremo di una controversa proposta di legge presentata in Parlamento dal partito al governo, Fratelli d'Italia. Questa proposta riguarda la possibilità di rendere, praticamente obbligatorio, l'allestimento del presepe in tutte le scuole pubbliche del Paese durante il periodo natalizio, considerandolo come tradizione identitaria irrinunciabile del popolo italiano. Infine, commenteremo i risultati dell'indagine condotta dal quotidiano Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che ha consacrato Udine la provincia più vivibile d'Italia.
- La Corte Suprema israeliana boccia un tentativo di revisione del sistema giudiziario
- Venezia vieta gli altoparlanti e i grandi gruppi di turisti
- Gli Stati Uniti discutono la riclassificazione delle patate come cereali
- La campagna Dry January guadagna slancio nel 2024
- Polemiche per la proposta di legge sui presepi nelle scuole
- Udine città italiana con la migliore qualità della vita
4.2
158158 ratings
Inizieremo la puntata di oggi con una notizia di attualità. Parleremo della decisione della Corte Suprema di Israele di bocciare un tentativo di revisione del sistema giudiziario. Quindi, commenteremo gli sforzi della città di Venezia per fronteggiare le conseguenze di un turismo sempre più eccessivo, con una serie di nuovi regolamenti. In seguito, discuteremo delle nuove linee guida dietetiche del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e della proposta avanzata dalle autorità americane di riclassificare le patate come cereali. Infine, scopriremo cos'è la campagna Dry January e perché è importante la sua diffusione.
Innanzitutto, discuteremo di una controversa proposta di legge presentata in Parlamento dal partito al governo, Fratelli d'Italia. Questa proposta riguarda la possibilità di rendere, praticamente obbligatorio, l'allestimento del presepe in tutte le scuole pubbliche del Paese durante il periodo natalizio, considerandolo come tradizione identitaria irrinunciabile del popolo italiano. Infine, commenteremo i risultati dell'indagine condotta dal quotidiano Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che ha consacrato Udine la provincia più vivibile d'Italia.
- La Corte Suprema israeliana boccia un tentativo di revisione del sistema giudiziario
- Venezia vieta gli altoparlanti e i grandi gruppi di turisti
- Gli Stati Uniti discutono la riclassificazione delle patate come cereali
- La campagna Dry January guadagna slancio nel 2024
- Polemiche per la proposta di legge sui presepi nelle scuole
- Udine città italiana con la migliore qualità della vita
471 Listeners
508 Listeners
447 Listeners
778 Listeners
256 Listeners
1,980 Listeners
46 Listeners
218 Listeners
429 Listeners
850 Listeners
421 Listeners
249 Listeners
225 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
146 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
160 Listeners