
Sign up to save your podcasts
Or
Come sempre, dedicheremo la prima parte della nostra puntata all’attualità. Parleremo, innanzitutto, del tragico attacco terroristico a Mosca, ad opera dell'ISIS, che ha provocato la morte di 139 civili innocenti e 180 feriti. Quindi, discuteremo della nuova risoluzione delle Nazioni Unite che chiede un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza. Passeremo, poi, a commentare la proposta di un ex ministro dell'Istruzione francese, di razionare l'uso di Internet a 3 gigabyte (GB) a settimana. Infine, intraprenderemo un viaggio all’interno di una mostra intitolata “Suburbia. Costruire il sogno americano" che esplora l'eredità del modello del sobborgo americano.
Parleremo del fenomeno, purtroppo persistente, dell'erosione costiera che sta interessando il litorale romano di Ostia. Si tratta di un problema che si ripresenta ciclicamente da diversi anni e che è fonte di preoccupazione per i gestori dei numerosi stabilimenti balneari della zona. Successivamente, ci trasferiremo nella città de L'Aquila, in Abruzzo, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura. In virtù di questo riconoscimento, il capoluogo abruzzese riceverà un contributo dal governo per valorizzare e promuovere i suoi tesori culturali e paesaggistici durante tutto il 2026.
- Secondo Putin, l'Ucraina avrebbe avuto un ruolo nell'attacco terroristico ISIS-K di Mosca
- La risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite chiede un cessate il fuoco a Gaza
- La proposta di limitare l'uso di Internet scatena polemiche in Francia
- Una mostra a Barcellona esplora l'eredità del modello urbano americano: “Suburbia” L'erosione costiera minaccia la spiaggia di Ostia
- L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura per il 2026
4.2
158158 ratings
Come sempre, dedicheremo la prima parte della nostra puntata all’attualità. Parleremo, innanzitutto, del tragico attacco terroristico a Mosca, ad opera dell'ISIS, che ha provocato la morte di 139 civili innocenti e 180 feriti. Quindi, discuteremo della nuova risoluzione delle Nazioni Unite che chiede un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza. Passeremo, poi, a commentare la proposta di un ex ministro dell'Istruzione francese, di razionare l'uso di Internet a 3 gigabyte (GB) a settimana. Infine, intraprenderemo un viaggio all’interno di una mostra intitolata “Suburbia. Costruire il sogno americano" che esplora l'eredità del modello del sobborgo americano.
Parleremo del fenomeno, purtroppo persistente, dell'erosione costiera che sta interessando il litorale romano di Ostia. Si tratta di un problema che si ripresenta ciclicamente da diversi anni e che è fonte di preoccupazione per i gestori dei numerosi stabilimenti balneari della zona. Successivamente, ci trasferiremo nella città de L'Aquila, in Abruzzo, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura. In virtù di questo riconoscimento, il capoluogo abruzzese riceverà un contributo dal governo per valorizzare e promuovere i suoi tesori culturali e paesaggistici durante tutto il 2026.
- Secondo Putin, l'Ucraina avrebbe avuto un ruolo nell'attacco terroristico ISIS-K di Mosca
- La risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite chiede un cessate il fuoco a Gaza
- La proposta di limitare l'uso di Internet scatena polemiche in Francia
- Una mostra a Barcellona esplora l'eredità del modello urbano americano: “Suburbia” L'erosione costiera minaccia la spiaggia di Ostia
- L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura per il 2026
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners