
Sign up to save your podcasts
Or
Nella prima notizia parleremo dell'impatto che la condanna di Trump avrà sulle elezioni americane. Quindi, commenteremo l'elezione della prima donna presidente in 200 anni di storia del Messico. Nello spazio dedicato alla scienza approfondiremo gli aspetti di un fenomeno noto come “ansia da traguardo”, che sta interessando in maniera piuttosto rilevante i millennial e la generazione Z. Infine, discuteremo della decisione presa dagli organizzatori del Roland Garros di vietare l’alcol sulle tribune.
Discuteremo di una nuova minaccia, presente nelle acque italiane, legata all’espansione del vermocane. Si tratta di un invertebrato che si sta riproducendo molto rapidamente a causa dell’innalzamento delle temperature. Essendo estremamente vorace, rappresenta un rischio significativo per l’industria ittica del Mediterraneo. Successivamente, ci sposteremo in Basilicata, nel piccolo comune di Savoia di Lucania, dove la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative è dominata da un dibattito storico sul cambiamento del nome della città.
- Resta ancora incerto l'impatto della condanna di Trump sulle elezioni statunitensi
- Claudia Sheinbaum diventa la prima donna presidente del Messico
- L’ “ansia da traguardo” è in aumento tra i millennial e la Gen Z
- L’Open di Francia vieta gli alcolici in seguito al comportamento indisciplinato dei tifosi
- Vermocane, una nuova minaccia delle coste italiane
- Savoia di Lucania o Salvia? Il Comune al centro di un dibattito storico
4.2
158158 ratings
Nella prima notizia parleremo dell'impatto che la condanna di Trump avrà sulle elezioni americane. Quindi, commenteremo l'elezione della prima donna presidente in 200 anni di storia del Messico. Nello spazio dedicato alla scienza approfondiremo gli aspetti di un fenomeno noto come “ansia da traguardo”, che sta interessando in maniera piuttosto rilevante i millennial e la generazione Z. Infine, discuteremo della decisione presa dagli organizzatori del Roland Garros di vietare l’alcol sulle tribune.
Discuteremo di una nuova minaccia, presente nelle acque italiane, legata all’espansione del vermocane. Si tratta di un invertebrato che si sta riproducendo molto rapidamente a causa dell’innalzamento delle temperature. Essendo estremamente vorace, rappresenta un rischio significativo per l’industria ittica del Mediterraneo. Successivamente, ci sposteremo in Basilicata, nel piccolo comune di Savoia di Lucania, dove la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative è dominata da un dibattito storico sul cambiamento del nome della città.
- Resta ancora incerto l'impatto della condanna di Trump sulle elezioni statunitensi
- Claudia Sheinbaum diventa la prima donna presidente del Messico
- L’ “ansia da traguardo” è in aumento tra i millennial e la Gen Z
- L’Open di Francia vieta gli alcolici in seguito al comportamento indisciplinato dei tifosi
- Vermocane, una nuova minaccia delle coste italiane
- Savoia di Lucania o Salvia? Il Comune al centro di un dibattito storico
476 Listeners
500 Listeners
443 Listeners
774 Listeners
256 Listeners
1,919 Listeners
47 Listeners
221 Listeners
368 Listeners
790 Listeners
430 Listeners
248 Listeners
224 Listeners
132 Listeners
180 Listeners
191 Listeners
187 Listeners
148 Listeners
129 Listeners
40 Listeners
71 Listeners
117 Listeners