
Sign up to save your podcasts
Or
Nella prima parte del programma commenteremo i sorprendenti risultati delle elezioni parlamentari in Francia. Quindi, continueremo a parlare di elezioni, con riguardo a quelle presidenziali che si sono tenute in Iran. Nel segmento dedicato alla scienza e alla tecnologia parleremo della capacità delle formiche di eseguire amputazioni salvavita sui nidiacei feriti. E infine, riprendiamo un argomento molto apprezzato dal nostro pubblico, in cui si fondono cultura e competizione: la gara di hot dog del 2024!
Inizieremo parlando dell’ondata di maltempo che ha colpito, soprattutto, le regioni del Nord-Ovest dell'Italia, provocando ingenti danni in diversi comuni montani, noti per la loro vocazione turistica. Mentre metà del Paese è flaggellata da piogge torrenziali, il Sud sta affrontando una realtà diametralmente opposta. Successivamente ci sposteremo nel Parco Archeologico di Ercolano, l'elegante città di villeggiatura romana, sepolta dalla furia del Vesuvio nel 79 d.C. Dopo anni di meticolosi studi, ricerche e restauri, l'antica spiaggia è stata finalmente riaperta al pubblico. Questo luogo, teatro di un tragico atto finale di speranza, conserva ancora la sua toccante testimonianza visiva.
- Gli elettori francesi dicono NO all'estrema destra
- Gli iraniani eleggono il primo presidente riformista negli ultimi 20 anni
- Le formiche carpentiere della Florida eseguono amputazioni salvavita sui nidiacei feriti
- La gara di mangiatori di hot dog del 2024 regala l’emozione del trionfo accompagnata a una lieve indigestione
- Emergenza climatica: Italia tra maltempo e siccità
- Riapre la spiaggia di Ercolano, un luogo di memoria e scoperta
4.2
158158 ratings
Nella prima parte del programma commenteremo i sorprendenti risultati delle elezioni parlamentari in Francia. Quindi, continueremo a parlare di elezioni, con riguardo a quelle presidenziali che si sono tenute in Iran. Nel segmento dedicato alla scienza e alla tecnologia parleremo della capacità delle formiche di eseguire amputazioni salvavita sui nidiacei feriti. E infine, riprendiamo un argomento molto apprezzato dal nostro pubblico, in cui si fondono cultura e competizione: la gara di hot dog del 2024!
Inizieremo parlando dell’ondata di maltempo che ha colpito, soprattutto, le regioni del Nord-Ovest dell'Italia, provocando ingenti danni in diversi comuni montani, noti per la loro vocazione turistica. Mentre metà del Paese è flaggellata da piogge torrenziali, il Sud sta affrontando una realtà diametralmente opposta. Successivamente ci sposteremo nel Parco Archeologico di Ercolano, l'elegante città di villeggiatura romana, sepolta dalla furia del Vesuvio nel 79 d.C. Dopo anni di meticolosi studi, ricerche e restauri, l'antica spiaggia è stata finalmente riaperta al pubblico. Questo luogo, teatro di un tragico atto finale di speranza, conserva ancora la sua toccante testimonianza visiva.
- Gli elettori francesi dicono NO all'estrema destra
- Gli iraniani eleggono il primo presidente riformista negli ultimi 20 anni
- Le formiche carpentiere della Florida eseguono amputazioni salvavita sui nidiacei feriti
- La gara di mangiatori di hot dog del 2024 regala l’emozione del trionfo accompagnata a una lieve indigestione
- Emergenza climatica: Italia tra maltempo e siccità
- Riapre la spiaggia di Ercolano, un luogo di memoria e scoperta
471 Listeners
506 Listeners
445 Listeners
777 Listeners
254 Listeners
1,978 Listeners
46 Listeners
216 Listeners
429 Listeners
849 Listeners
420 Listeners
249 Listeners
224 Listeners
142 Listeners
191 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
147 Listeners
42 Listeners
91 Listeners
159 Listeners